Romani 8

La Parola è Vita

di Biblica
1 Ma ora non cʼè più condanna per quelli che appartengono a Gesù Cristo.2 Perché la potenza dello Spirito Santo che dà la vita (e questa potenza è mia in Cristo) mi ha liberato dal potere del peccato e della morte.3 Conoscere i comandamenti di Dio non ci libera dalla morsa del peccato, perché, in realtà, non li osserviamo, né possiamo osservarli; ma Dio ha attuato un piano differente per salvarci. Ha mandato il proprio Figlio, in un corpo umano del tutto simile al nostro. Gesù, dando se stesso in sacrificio per i nostri peccati, ha distrutto il dominio che il male aveva su di noi.4 Così ora, se diamo ascolto allo Spirito Santo, possiamo ubbidire alle leggi di Dio, perché non ubbidiamo più alla nostra vecchia natura corrotta, che è dentro di noi.5 Quelli che si lasciano guìdare dalla propria vecchia natura peccaminosa vivono soltanto per soddisfare i propri desideri; ma quelli che ubbidiscono allo Spirito Santo desiderano fare le cose che piacciono a Dio.6 Lʼobbedienza allo Spirito Santo porta alla vita e alla pace, mentre seguire la propria vecchia natura conduce alla morte,7 perché questa vecchia natura corrotta, che è dentro di noi, è contro Dio. Non ha mai ubbidito alle sue leggi, né mai lo farà.8 Ecco perché quelli che seguono ancora la propria natura peccaminosa, tutti presi dal soddisfare le loro voglie, non possono piacere a Dio.9 Ma voi non siete come loro. Se lo Spirito di Dio vive in voi, siete guidati dalla vostra nuova natura. Ricordate, però, che se qualcuno non ha lo Spirito di Cristo, non è affatto un cristiano.10 Se Cristo è in voi, da una parte il corpo è morto a causa del peccato, dallʼaltra lo Spirito vi dà la vita perché siete stati resi giusti.11 E se lo Spirito di Dio, che resuscitò Gesù dalla morte, vive in voi, Dio donerà di nuovo la vita ai vostri corpi mortali, dopo la morte, per mezzo di quello stesso Spirito Santo che è dentro di voi.12 Così, cari fratelli, sappiate che voi non avete più nessun obbligo nei riguardi della vecchia natura. Perciò non fate più quelle cose che essa vi spinge a fare!13 Perché, se soddisfate le sue voglie, morirete; se invece, per mezzo della potenza dello Spirito Santo, la soffocherete insieme con i suoi atti malvagi, allora vivrete.14 Perché tutti quelli che sono guidati dallo Spirito di Dio, sono figli di Dio.15 Voi non avete ricevuto in dono uno spirito che vi rende schiavi o vi fa vivere di nuovo nella paura, ma avete ricevuto lo Spirito di Dio che ci ha fatto diventare veri e propri figli di Dio, adottati in seno alla sua famiglia, figliuoli che lo chiamano«Padre mio!»16 È lo stesso Spirito Santo che parla al profondo del nostro cuore e ci assicura che siamo suoi figli.17 E dal momento che siamo veramente suoi figli, siamo anche suoi eredi, eredi insieme con suo Figlio, Gesù Cristo. Ma se vogliamo partecipare alla sua gloria, dobbiamo anche essere pronti a soffrire con lui.18 Comunque, ciò che soffriamo adesso non è niente in confronto alla gloria, che Dio ci darà un giorno.19 Tutto lʼuniverso sta aspettando pieno di speranza e con impazienza il momento in cui Dio rivelerà i suoi figli.20-21 Quel giorno, infatti, il creato sarà liberato dal peccato, dalla morte e dal decadimento, tutte cose che, suo malgrado, lo hanno condannato a non avere un senso, per colpa di chi ve lo ha trascinato. Quel giorno anchʼesso parteciperà alla gloriosa liberazione dal peccato, di cui già godono i figli di Dio.22 Perché sappiamo che fino ad ora tutto il creato, in attesa di questo grande evento, soffre e geme, come una donna che partorisce.23 E non soltanto il creato, ma anche noi cristiani. Anche se abbiamo lo Spirito Santo dentro di noi, come anticipo della futura gloria, soffriamo in attesa di essere liberati dal dolore e dalla sofferenza. Anche noi aspettiamo ansiosamente quel giorno, in cui Dio ci darà tutti i nostri pieni diritti, fra cui il corpo nuovo che ci ha promesso, un corpo che non si ammalerà, né morirà mai più.24 Perché è vero che siamo salvati, ma per fede. E aver fede significa aspettare con fiducia ciò che ancora non si vede. Uno che vede già una cosa non ha bisogno di sperare.25 Quando, però, speriamo di ottenere qualcosa che ancora non vediamo, impariamo ad essere pazienti e fiduciosi.26 Nello stesso modo, anche lo Spirito Santo ci aiuta giorno per giorno nei nostri problemi e nelle nostre preghiere. Perché, in realtà, noi non sappiamo neppure per che cosa pregare, né pregare nel modo giusto, ma lo Spirito Santo prega per noi con tale sentimento, che non si può esprimere a parole.27 E il Padre, che conosce tutti i cuori, sa naturalmente ciò che lo Spirito desidera, mentre intercede per noi in armonia con la volontà di Dio.28 Ma noi sappiamo che tutte le cose che capitano a quelli che amano Dio, capitano per il loro bene. Parlo di quelli che sono chiamati secondo il suo piano prestabilito.29 Da sempre Dio li ha conosciuti ed amati, da sempre li ha destinati ad essere simili a suo Figlio, in modo che Gesù fosse il primo di molti fratelli.30 Avendoci scelti, Dio ci ha chiamati a sé e quando ci siamo accostati a lui, siamo stati resi giusti e partecipi della sua gloria.31 Che cosa mai potremmo dire davanti a cose tanto grandi? Se Dio è con noi, che importanza ha se qualcuno è contro di noi?32 Se egli non ha risparmiato neppure il proprio Figlio, ma lʼha dato per tutti noi, non ci darà sicuramente ogni altra cosa insieme con lui?33 Che importanza ha se qualcuno ci vuole accusare, ora che siete stati scelti da Dio? Eʼ proprio Dio che ci ha reso giusti.34 Nessuno che voglia condannarci può riuscirci, perché Cristo è morto, non solo, ma ancor di più è risorto per noi; e ora si trova accanto a Dio, al posto di massimo onore, dove sostiene la nostra causa!35 Chi ci separerà dallʼamore di Cristo? Saranno forse le tribolazioni, lʼangoscia, le persecuzioni, la fame, la miseria, il pericolo; oppure una spada puntata sul petto? E se ci trovassimo a dover affrontare queste cose, vorrebbe forse dire che Dio non ci ama più e ci ha abbandonati?36 Le Scritture ci dicono che i credenti hanno tante prove da affrontare: «Per amore tuo, dobbiamo essere pronti ad affrontare la morte in ogni momento della giornata, proprio come pecore portate al macello».37 Ma anche se affrontiamo tutte queste cose la vittoria schiacciante è nostra, grazie a Cristo, che ci ha tanto amato da morire per noi.38 Sono convinto, infatti, che né morte, né vita, né angeli, né principati, né il presente, né il futuro, né potenze,39 né altezze, né profondità, niente e nessuno in tutto il creato potrà separarci dallʼamore di Dio, da quellʼamore che è in Cristo Gesù, Signore nostro.

Romani 8

English Standard Version

di Crossway
1 There is therefore now no condemnation for those who are in Christ Jesus.[1]2 For the law of the Spirit of life has set you[2] free in Christ Jesus from the law of sin and death. (Ro 6,14; Ro 6,18; Ro 7,4; Ro 8,12; 1Co 15,45; 2Co 3,6)3 For God has done what the law, weakened by the flesh, could not do. By sending his own Son in the likeness of sinful flesh and for sin,[3] he condemned sin in the flesh, (Le 16,5; Giov 1,14; At 13,39; 2Co 5,21; Ga 4,9; Fili 2,7; Eb 7,18; Eb 10,1; Eb 10,6; Eb 10,8; Eb 10,10; Eb 10,14; Eb 13,11)4 in order that the righteous requirement of the law might be fulfilled in us, who walk not according to the flesh but according to the Spirit. (Ro 1,32; Ro 2,26; Ga 5,16; Ga 5,25)5 For those who live according to the flesh set their minds on the things of the flesh, but those who live according to the Spirit set their minds on the things of the Spirit. (Ga 5,19; Ga 5,22; Ga 5,25; Ga 6,8)6 For to set the mind on the flesh is death, but to set the mind on the Spirit is life and peace. (Ro 6,21; Ro 8,13; Col 2,18)7 For the mind that is set on the flesh is hostile to God, for it does not submit to God’s law; indeed, it cannot. (1Co 2,14; Giac 4,4)8 Those who are in the flesh cannot please God.9 You, however, are not in the flesh but in the Spirit, if in fact the Spirit of God dwells in you. Anyone who does not have the Spirit of Christ does not belong to him. (Giov 14,17; At 16,7; Ro 8,11; 1Co 3,16; 1Co 6,19; 2Co 6,16; 2Ti 1,14; Giuda 1,19)10 But if Christ is in you, although the body is dead because of sin, the Spirit is life because of righteousness.11 If the Spirit of him who raised Jesus from the dead dwells in you, he who raised Christ Jesus[4] from the dead will also give life to your mortal bodies through his Spirit who dwells in you. (At 2,24; 2Co 3,6)12 So then, brothers,[5] we are debtors, not to the flesh, to live according to the flesh. (Ro 8,2)13 For if you live according to the flesh you will die, but if by the Spirit you put to death the deeds of the body, you will live. (Col 3,5)14 For all who are led by the Spirit of God are sons[6] of God. (De 14,1; Os 1,10; Giov 1,12; Ro 8,16; Ro 8,19; Ro 9,8; Ro 9,26; Ga 5,18)15 For you did not receive the spirit of slavery to fall back into fear, but you have received the Spirit of adoption as sons, by whom we cry, “Abba! Father!” (Is 56,5; Ger 31,9; Mar 14,36; Ro 8,23; Ro 9,4; 1Co 2,12; Ga 2,4; Ga 4,5; Ga 4,6; 2Ti 1,7; Eb 2,15; 1G 4,18)16 The Spirit himself bears witness with our spirit that we are children of God, (2Co 1,22; 2Co 5,5; Ef 1,13; 1G 3,24)17 and if children, then heirs—heirs of God and fellow heirs with Christ, provided we suffer with him in order that we may also be glorified with him. (At 14,22; 2Co 1,7; Ga 3,29; Ga 4,7; 2Ti 2,12; Tit 3,7)18 For I consider that the sufferings of this present time are not worth comparing with the glory that is to be revealed to us. (2Co 4,17; 1P 1,5)19 For the creation waits with eager longing for the revealing of the sons of God. (Ro 2,7; 1P 4,13; 1P 5,1; 1G 3,2)20 For the creation was subjected to futility, not willingly, but because of him who subjected it, in hope (Gen 3,17; Gen 3,18; Ec 1,2)21 that the creation itself will be set free from its bondage to corruption and obtain the freedom of the glory of the children of God. (At 3,21)22 For we know that the whole creation has been groaning together in the pains of childbirth until now. (Ger 12,4; Ger 12,11; Mar 16,15)23 And not only the creation, but we ourselves, who have the firstfruits of the Spirit, groan inwardly as we wait eagerly for adoption as sons, the redemption of our bodies. (Is 25,9; Lu 21,28; Ro 7,24; Ro 8,19; Ro 8,25; 2Co 5,2; 2Co 5,4; 2Co 5,5; Ga 5,5; Giac 1,18)24 For in this hope we were saved. Now hope that is seen is not hope. For who hopes for what he sees? (2Co 4,18; 1Te 1,3; 1Te 5,8; Eb 11,1)25 But if we hope for what we do not see, we wait for it with patience. (1Te 1,3; 1Te 5,8)26 Likewise the Spirit helps us in our weakness. For we do not know what to pray for as we ought, but the Spirit himself intercedes for us with groanings too deep for words. (Zac 12,10; Mat 20,22; Giov 14,16; Ef 6,18; Giac 4,3)27 And he who searches hearts knows what is the mind of the Spirit, because[7] the Spirit intercedes for the saints according to the will of God. (1Sam 16,7; 1Cr 28,9; Prov 15,11; Prov 17,3; Ger 11,20; Ger 17,10; Lu 16,15; Ro 8,6; Ro 8,34; 1Te 2,4; 1G 5,14)28 And we know that for those who love God all things work together for good,[8] for those who are called according to his purpose. (Esd 8,22; Ec 8,12; Ro 9,24; 1Co 1,9; 1Co 7,15; 1Co 7,17; Ga 1,15; Ga 5,8; Ef 4,1; Ef 4,4; 2Ti 1,9)29 For those whom he foreknew he also predestined to be conformed to the image of his Son, in order that he might be the firstborn among many brothers. (Ro 9,23; Ro 11,2; 1Co 2,7; 1Co 15,49; Ef 1,5; Ef 1,11; Fili 3,21; Col 1,15; Col 1,18; Col 3,10; Eb 1,6; 1P 1,2; 1G 3,2; Ap 1,5)30 And those whom he predestined he also called, and those whom he called he also justified, and those whom he justified he also glorified. (Giov 17,22; 1Co 6,11; Eb 2,10)31 What then shall we say to these things? If God is for us, who can be[9] against us? (Nu 14,9; 2Re 6,16; Sal 118,6; 1G 4,4)32 He who did not spare his own Son but gave him up for us all, how will he not also with him graciously give us all things? (Giov 3,16; Ro 4,25)33 Who shall bring any charge against God’s elect? It is God who justifies. (Is 50,8; Ap 12,10)34 Who is to condemn? Christ Jesus is the one who died—more than that, who was raised—who is at the right hand of God, who indeed is interceding for us.[10] (Mar 16,19; Ro 8,1; Ro 8,27; Eb 7,25; 1G 2,1)35 Who shall separate us from the love of Christ? Shall tribulation, or distress, or persecution, or famine, or nakedness, or danger, or sword?36 As it is written, “For your sake we are being killed all the day long; we are regarded as sheep to be slaughtered.” (Sal 44,22; At 20,24; 1Co 4,9; 1Co 15,30; 2Co 4,10)37 No, in all these things we are more than conquerors through him who loved us. (Giov 16,33; 1Co 15,57; Ga 2,20; Ef 5,2; Ap 1,5; Ap 3,9)38 For I am sure that neither death nor life, nor angels nor rulers, nor things present nor things to come, nor powers,39 nor height nor depth, nor anything else in all creation, will be able to separate us from the love of God in Christ Jesus our Lord.