Luca 8

La Parola è Vita

di Biblica
1 Qualche tempo dopo, Gesù cominciò a visitare le città e i villaggi della Galilea per annunciare lʼarrivo del Regno di Dio, e durante questo viaggio prese con sé i suoi dodici discepoli.2 Lo seguivano anche alcune donne che aveva liberato dai demoni o che aveva guarito dalle malattie. Fra loro cʼera Maria Maddalena, (da lei Gesù aveva cacciato sette demoni),3 Giovanna, moglie di Cuza, amministratore del re Erode, incaricato di palazzo e responsabile degli affari domestici, Susanna e molte altre che contribuivano coi loro mezzi al mantenimento di Gesù e dei suoi discepoli.4 Un giorno in cui si era riunita una grande folla per ascoltarlo, mentre molte altre persone erano in cammino, provenienti da diverse città, Gesù raccontò questa parabola:5 «Un contadino andò nei suoi campi per seminare il grano. Mentre seminava, alcuni semi caddero sulla strada e furono calpestati o mangiati dagli uccelli.6 Altri semi caddero sulla roccia ricoperta da un basso strato di terra; appena cominciarono a crescere, le pianticelle si seccarono e morirono per mancanza di umidità.7 Altri semi caddero tra le spine e i teneri steli di grano che crebbero furono soffocati.8 Altri, invece, caddero sul terreno fertile; questi semi germogliarono e produssero un raccolto cento volte maggiore di quanto era stato seminato». Poi Gesù aggiunse: «Chi ha orecchie per udire, ascolti!»9 Gli apostoli gli chiesero il significato della storia.10 Gesù rispose: «Dio vi ha concesso di conoscere il significato di queste parabole che rivelano il mistero del Regno di Dio. Ma questa gente ascolta e non capisce, guarda e non vede, proprio come predissero gli antichi profeti.11 Questo è il significato della storia: il seme è il messaggio di Dio agli uomini.12 Il sentiero su cui cadono alcuni semi rappresenta il cuore duro di quelli che ascoltano le parole di Dio, ma poi viene il diavolo e porta via quelle parole, impedendo loro di credere e di essere salvati.13 Il terreno roccioso rappresenta quelli che ascoltano con gioia il messaggio, che però non penetra fino in fondo al loro cuore, non mette radici, né cresce in loro. Queste persone sanno che il messaggio è vero, e per un poʼ credono; ma quando giunge il momento della prova, allora perdono ogni interesse.14 I semi fra le spine rappresentano quelli che ascoltano e credono alle parole di Dio, ma, dopo un poʼ, si lasciano soffocare dalle preoccupazioni, dalle ricchezze, dalle responsabilità o dai piaceri della vita. E così non sono mai capaci di aiutare nessun altro a credere nel Vangelo.15 Ma il terreno fertile rappresenta la gente dal cuore buono e onesto. Queste persone ascoltano le parole di Dio, vi si aggrappano e con la loro perseveranza producono un abbondante raccolto».16 Unʼaltra volta Gesù chiese: «Si è mai sentito di qualcuno che accende una lampada e poi la copre, perché non risplenda? No, anzi, le lampade vengono messe bene in vista, dove tutti possano vedere la luce.17 Così un giorno tutto ciò che ora è nascosto sarà portato alla luce e reso palese.18 Perciò attenzione a come ascoltate; perché a chi ha, sarà dato ancor di più; e chi non ha, sarà privato perfino di quel poco che pensa di avere».19 Accadde una volta che la madre e i fratelli di Gesù vennero per vederlo, ma causa la folla, non riuscivano ad entrare nella casa dove lui stava insegnando.20 Quando Gesù fu avvertito che stavano fuori e volevano vederlo,21 disse: «Mia madre e i miei fratelli sono tutti quelli che ascoltano il messaggio di Dio e lo mettono in pratica!»22 Un giorno, sempre in quel periodo, dopo essere salito in barca coi discepoli, Gesù suggerì di attraversare il lago e raggiungere lʼaltra riva.23 Mentre navigavano, egli si distese per fare un pisolino. Stava dormendo, quando cominciò ad alzarsi il vento. In poco tempo si scatenò una violenta tempesta, tanto che la barca cominciò a riempirsi dʼacqua ed essi erano in serio pericolo.24 Gli apostoli si precipitarono a svegliare Gesù: «Maestro, Maestro, affondiamo!» urlavano. Gesù si svegliò e sgridò il vento. Subito le onde si acquietarono e ritornò la calma.25 Poi Gesù chiese ai discepoli: «Dovʼè dunque la vostra fede?» Ed essi, stupiti e pieni di paura, si dicevano lʼun lʼaltro: «Ma chi è questʼuomo, a cui ubbidiscono perfino i venti e le onde?»26 Arrivarono così sullʼaltra riva del lago, nel paese dei Geraseni, di fronte alla Galilea.27 Mentre Gesù scendeva dalla barca, un uomo della città gli si fece incontro. Il poveretto era da molto tempo posseduto dai demòni. Nudo e senza tetto viveva fra le tombe in un cimitero.28 Non appena vide Gesù cominciò ad urlare, poi cadde in terra ai suoi piedi, gridando: «Che cosa vuoi da me, Gesù, figlio del Dio Altissimo? Ti prego, non tormentarmi!»29 Il demonio parlava così, perché Gesù gli aveva già ordinato di uscire da quellʼuomo. Questo demonio aveva un tale controllo su di lui, che, perfino quando lʼuomo veniva incatenato, egli riusciva sempre a rompere le catene e poi scappava via nel deserto, in balìa della potenza del diavolo.30 «Come ti chiami?» gli chiese Gesù. «Legione», rispose, perché lʼuomo era posseduto da migliaia di loro.31 E cominciarono a scongiurarlo di non mandarli nellʼabisso.32 Un branco di porci stava pascolando sul pendio del monte vicino. I demoni allora lo pregarono di farli entrare in quegli animali. Gesù acconsentì.33 Così essi, lasciato lʼuomo, entrarono nei porci e immediatamente lʼintero branco rotolò dalla montagna, precipitando nel lago sottostante, dove tutti affogarono.34 Quando i guardiani dei porci videro ciò che era accaduto, corsero a raccontarlo dappertutto, nella città vicina e per le campagne.35 Ben presto molte persone vennero per vedere coi propri occhi che cosʼera successo. Quando giunsero vicino a Gesù, videro lʼuomo, poco prima indemoniato, seduto tranquillamente ai suoi piedi, completamente sano e rivestito di tutto punto. E tutti furono presi da gran paura.36 Allora i testimoni dellʼaccaduto raccontarono agli altri come lʼindemoniato era stato guarito.37 E tutti gli abitanti della regione pregarono Gesù di andarsene e di lasciarli in pace, perché un vero terrore si era impossessato di loro. Perciò Gesù risalì in barca e partì, attraversando di nuovo il lago per raggiungere lʼaltra riva.38 Lʼuomo che era stato liberato dai demòni lo aveva pregato di prenderlo con sé, ma Gesù non aveva voluto.39 «Torna dai tuoi», gli aveva detto, «e racconta loro il miracolo meraviglioso che Dio ha fatto per te». Così lʼuomo era andato per la città, raccontando a tutti ciò che aveva fatto per lui Gesù.40 Sullʼaltra riva del lago, la folla, che era in attesa di Gesù, lo accolse a braccia aperte.41 Ed ecco un uomo di nome Giàiro, capo della sinagoga locale, si avvicinò a Gesù e gli cadde ai piedi, implorandolo di andare a casa sua,42 perché la sua unica figlia di dodici anni stava morendo. Gesù, facendosi largo fra la folla, lo seguì.43-44 Strada facendo, una donna che voleva essere guarita gli si avvicinò da dietro e lo toccò. La poveretta soffriva da dodici anni di una lenta emorragia e non era riuscita a trovare un rimedio, nonostante avesse speso per i medici tutto ciò che possedeva. Nel momento stesso in cui toccò lʼorlo del vestito di Gesù, lʼemorragia si fermò.45 «Chi mi ha toccato?» chiese Gesù. E siccome tutti negavano, Pietro e quelli che erano con lui risposero«Signore, con tutta questa gente che ti stringe da ogni parte!…»46 Ma Gesù insistette: «No, qualcuno mi ha toccato con uno scopo ben preciso, perché ho sentito la forza guaritrice uscire da me».47 Quando la donna si rese conto che Gesù sapeva, cominciò a tremare e cadde in ginocchio davanti a lui, confessando che era stata lei a toccarlo e che ora era guarita.48 «Figliola», le disse Gesù, «la tua fede ti ha salvato. Vaʼ in pace».49 Stava ancora parlando con lei, che arrivò un uomo dalla casa di Giàiro per comunicargli che la bambina era morta, e aggiunse: «Ormai non occorre più disturbare il Maestro!»50 Ma Gesù che aveva sentito disse a Giàiro: «Non temere, abbi soltanto fiducia in me e tua figlia starà bene!»51 Quando arrivarono alla casa di Giàiro, Gesù non fece entrare nessuno con lui, ad eccezione di Pietro, Giacomo e Giovanni e i genitori della piccola.52 La casa era piena di gente in lacrime, ma egli disse: «Smettete di piangere! La bambina non è morta, sta soltanto dormendo!»53 Queste parole sollevarono amara derisione, perché tutti sapevano che era morta.54 Allora Gesù prese la ragazzina per la mano e la chiamò: «Àlzati, bambina!»55 In quel momento la vita tornò in lei ed ella si alzò. «Datele qualcosa da mangiare!» disse Gesù.56 I genitori della piccola rimasero sbalorditi, ma Gesù raccomandò loro di non raccontare a nessuno ciò che era accaduto.

Luca 8

English Standard Version

di Crossway
1 Soon afterward he went on through cities and villages, proclaiming and bringing the good news of the kingdom of God. And the twelve were with him, (Mar 6,6; Lu 4,43)2 and also some women who had been healed of evil spirits and infirmities: Mary, called Magdalene, from whom seven demons had gone out, (Mat 27,55; Mat 27,56; Mat 27,61; Mat 28,1; Mar 15,40; Mar 16,9; Lu 23,49; Lu 23,55; Lu 24,10; Giov 19,25; Giov 20,1; Giov 20,18; At 1,14)3 and Joanna, the wife of Chuza, Herod’s household manager, and Susanna, and many others, who provided for them[1] out of their means. (Lu 24,10)4 And when a great crowd was gathering and people from town after town came to him, he said in a parable, (Mat 13,1; Mar 4,1)5 “A sower went out to sow his seed. And as he sowed, some fell along the path and was trampled underfoot, and the birds of the air devoured it. (Is 55,10; Am 9,13)6 And some fell on the rock, and as it grew up, it withered away, because it had no moisture. (Giov 15,6)7 And some fell among thorns, and the thorns grew up with it and choked it. (Ger 4,3)8 And some fell into good soil and grew and yielded a hundredfold.” As he said these things, he called out, “He who has ears to hear, let him hear.” (Gen 26,12; Mat 11,15)9 And when his disciples asked him what this parable meant,10 he said, “To you it has been given to know the secrets of the kingdom of God, but for others they are in parables, so that ‘seeing they may not see, and hearing they may not understand.’ (Is 6,9; Mat 11,25; Mat 13,13; Mat 19,11; Ro 16,25; 1Co 2,6; Col 1,27; 1G 2,20; 1G 2,27)11 Now the parable is this: The seed is the word of God. (Mat 13,18; Mar 2,2; Mar 4,13; Mar 4,33; Lu 1,2; At 8,4; Giac 1,21)12 The ones along the path are those who have heard; then the devil comes and takes away the word from their hearts, so that they may not believe and be saved. (Mar 16,16)13 And the ones on the rock are those who, when they hear the word, receive it with joy. But these have no root; they believe for a while, and in time of testing fall away. (Is 58,2; Ez 33,31; Os 6,4; Mar 6,20; Giov 5,35; Ga 1,6; Ga 5,7; 1Ti 4,1; Eb 3,12)14 And as for what fell among the thorns, they are those who hear, but as they go on their way they are choked by the cares and riches and pleasures of life, and their fruit does not mature. (Mat 6,25; Giac 1,11)15 As for that in the good soil, they are those who, hearing the word, hold it fast in an honest and good heart, and bear fruit with patience. (Os 14,8; Giov 15,5; Fili 1,11; Col 1,6; Eb 10,36; Giac 5,7)16 “No one after lighting a lamp covers it with a jar or puts it under a bed, but puts it on a stand, so that those who enter may see the light. (Mat 5,15; Mar 4,21; Lu 11,33)17 For nothing is hidden that will not be made manifest, nor is anything secret that will not be known and come to light. (Mat 10,26; Lu 12,2; 1Ti 5,25)18 Take care then how you hear, for to the one who has, more will be given, and from the one who has not, even what he thinks that he has will be taken away.” (Mat 13,12; Lu 8,11)19 Then his mother and his brothers[2] came to him, but they could not reach him because of the crowd. (Mat 12,46; Mat 13,55; Mar 3,31; Mar 6,3; Giov 2,12; Giov 7,3; Giov 7,5; Giov 7,10; At 1,14; 1Co 9,5; Ga 1,19)20 And he was told, “Your mother and your brothers are standing outside, desiring to see you.”21 But he answered them, “My mother and my brothers are those who hear the word of God and do it.” (Lu 11,28; Giac 1,22)22 One day he got into a boat with his disciples, and he said to them, “Let us go across to the other side of the lake.” So they set out, (Mat 8,23; Mar 4,36; Lu 5,1; Lu 8,33; Giov 6,16)23 and as they sailed he fell asleep. And a windstorm came down on the lake, and they were filling with water and were in danger. (Lu 8,22)24 And they went and woke him, saying, “Master, Master, we are perishing!” And he awoke and rebuked the wind and the raging waves, and they ceased, and there was a calm. (Sal 65,7; Sal 104,7; Mat 14,32; Mar 6,51; Lu 4,39)25 He said to them, “Where is your faith?” And they were afraid, and they marveled, saying to one another, “Who then is this, that he commands even winds and water, and they obey him?” (Mar 1,27; Lu 5,9; Giov 14,27)26 Then they sailed to the country of the Gerasenes,[3] which is opposite Galilee. (Mat 8,28; Mar 5,1)27 When Jesus[4] had stepped out on land, there met him a man from the city who had demons. For a long time he had worn no clothes, and he had not lived in a house but among the tombs. (Ap 18,2)28 When he saw Jesus, he cried out and fell down before him and said with a loud voice, “What have you to do with me, Jesus, Son of the Most High God? I beg you, do not torment me.” (Gen 14,18; Nu 24,16; Sal 57,2; Is 14,14; Da 3,26; Mat 14,33; Mar 1,23; Mar 1,26; Lu 1,32; Lu 4,3; Lu 4,9; Lu 4,33; Lu 6,35; At 8,7; At 16,17)29 For he had commanded the unclean spirit to come out of the man. (For many a time it had seized him. He was kept under guard and bound with chains and shackles, but he would break the bonds and be driven by the demon into the desert.) (Mat 12,43; Lu 11,24)30 Jesus then asked him, “What is your name?” And he said, “Legion,” for many demons had entered him. (Mat 26,53)31 And they begged him not to command them to depart into the abyss. (Ap 9,1)32 Now a large herd of pigs was feeding there on the hillside, and they begged him to let them enter these. So he gave them permission.33 Then the demons came out of the man and entered the pigs, and the herd rushed down the steep bank into the lake and drowned. (Lu 8,22)34 When the herdsmen saw what had happened, they fled and told it in the city and in the country.35 Then people went out to see what had happened, and they came to Jesus and found the man from whom the demons had gone, sitting at the feet of Jesus, clothed and in his right mind, and they were afraid. (Lu 8,27; Lu 10,39)36 And those who had seen it told them how the demon-possessed[5] man had been healed.37 Then all the people of the surrounding country of the Gerasenes asked him to depart from them, for they were seized with great fear. So he got into the boat and returned. (Lu 5,8; At 16,39)38 The man from whom the demons had gone begged that he might be with him, but Jesus sent him away, saying,39 “Return to your home, and declare how much God has done for you.” And he went away, proclaiming throughout the whole city how much Jesus had done for him. (Sal 66,16; Lu 5,14)40 Now when Jesus returned, the crowd welcomed him, for they were all waiting for him. (Lu 9,11)41 And there came a man named Jairus, who was a ruler of the synagogue. And falling at Jesus’ feet, he implored him to come to his house, (Mat 9,18; Mar 5,22; Lu 13,14; At 13,15; At 18,8; At 18,17)42 for he had an only daughter, about twelve years of age, and she was dying. As Jesus went, the people pressed around him. (Mar 3,9; Lu 7,12; Lu 8,45)43 And there was a woman who had had a discharge of blood for twelve years, and though she had spent all her living on physicians,[6] she could not be healed by anyone. (Le 15,25; Mar 12,44; Lu 21,4)44 She came up behind him and touched the fringe of his garment, and immediately her discharge of blood ceased. (Nu 15,38; De 22,12; Mat 14,36; Mat 15,28; Mat 17,18; Mat 23,5)45 And Jesus said, “Who was it that touched me?” When all denied it, Peter[7] said, “Master, the crowds surround you and are pressing in on you!”46 But Jesus said, “Someone touched me, for I perceive that power has gone out from me.” (Lu 5,17; Lu 6,19; At 10,38)47 And when the woman saw that she was not hidden, she came trembling, and falling down before him declared in the presence of all the people why she had touched him, and how she had been immediately healed.48 And he said to her, “Daughter, your faith has made you well; go in peace.” (Lu 7,50)49 While he was still speaking, someone from the ruler’s house came and said, “Your daughter is dead; do not trouble the Teacher any more.” (Lu 7,6; Lu 8,41; Giov 11,28)50 But Jesus on hearing this answered him, “Do not fear; only believe, and she will be well.”51 And when he came to the house, he allowed no one to enter with him, except Peter and John and James, and the father and mother of the child. (Mar 3,17; Mar 14,33; Lu 9,28)52 And all were weeping and mourning for her, but he said, “Do not weep, for she is not dead but sleeping.” (Mat 11,17; Lu 7,13; Lu 23,27; Giov 11,4; Giov 11,11; At 20,10)53 And they laughed at him, knowing that she was dead.54 But taking her by the hand he called, saying, “Child, arise.” (Mat 11,5; Mar 1,31; Lu 7,14; Lu 7,22; Giov 11,43)55 And her spirit returned, and she got up at once. And he directed that something should be given her to eat. (Giudic 15,19; 1Sam 30,12)56 And her parents were amazed, but he charged them to tell no one what had happened. (Mat 8,4)