di Biblica1Io dunque, che sono in prigione per servire il Signore, vi raccomando di vivere e dʼagire in modo degno di chi è stato scelto per ricevere tali benedizioni!2Siate sempre umili e gentili, pazienti lʼuno verso lʼaltro, e sopportate i reciproci errori con amore.3Fate sempre tutto il possibile per rimanere uniti col vincolo della pace nello Spirito Santo.
A ciascuno un dono diverso
4Noi facciamo tutti parte del medesimo corpo, abbiamo il medesimo spirito e siamo tutti stati chiamati allo stesso glorioso futuro.5Per noi cʼè soltanto un Signore, una fede, un battesimo,6e tutti noi abbiamo lo stesso Dio e Padre che è al di sopra di tutti, in tutti e agisce per mezzo di tutti.7Eppure Cristo ha dato a ciascuno di noi la grazia sotto forma di doni diversi, nella misura che egli stesso ha stabilito.8A ciò si riferisce il salmista, quando dice: «Quando Cristo è salito trionfante in cielo, egli ha portato con sé molti nemici fatti prigionieri e ha distribuito doni agli uomini».9Notate, dice: Cristo«è salito» in cielo. Questo significa che prima dovette scendere, giù nelle parti inferiori della terra.10Chi è disceso è lo stesso che e salito al di sopra di tutti i cieli allo scopo di completare ogni cosa con la sua presenza.11Ebbene, è proprio lui che ha dato diversi doni agli uomini: alcuni hanno ricevuto la particolare capacità di essere apostoli, altri il dono della profezia, altri ancora quello di portare la gente a Cristo, aiutandola ad avere lui come proprio Salvatore; altri, invece, hanno il dono di prendersi cura di quelli che appartengono a Dio, proprio come fa un pastore con le pecore, guidandoli e insegnando loro le vie del Signore.12Come mai Cristo ci dà queste particolari capacità di fare bene certe cose? Perché così noi, che apparteniamo a Dio, ci perfezioniamo nel servizio che facciamo per lui, rendendo forte la Chiesa, il corpo di Cristo,13finché tutti non saremo arrivati allʼunità con la stessa fede e la stessa piena conoscenza del nostro Salvatore, il Figlio di Dio. Così raggiungeremo una maturità completa, allʼaltezza della perfetta grandezza di Cristo.14Allora non saremo più come bambini, sempre pronti a cambiare idea da un momento allʼaltro, perché qualcuno ci ha ingannato o ci ha mentito con astuzia, facendoci cadere in errore.15-16Vivremo, invece, nella verità e nellʼamore; così sotto ogni aspetto ci avvicineremo sempre più a Cristo, che è il capo del suo corpo, la Chiesa. Sotto la sua guida tutto il corpo ben collegato e tenuto unito dalle giunture starà bene, ben proporzionato e armonioso, grazie al contributo di ogni singola parte. Da Cristo, in proporzione allʼattività di ogni parte, tutto il corpo riceverà quella forza che lo fa crescere nellʼamore.
Vivete la nuova vita
17Vi prego, dunque, anzi vi scongiuro nel nome del Signore: non vivete più come quelli che non credono in Dio, con i loro pensieri vuoti e confusi!18Essi sono lontani da Dio, perché non hanno voluto saperne di lui, perciò non possono capire le sue vie.19A loro ormai non importa più che cosa sia giusto o sbagliato; si sono abbandonati al vizio fino a commettere ogni genere di sconcezza per i loro desideri incontentabili.20Ma non è questo che Cristo ci ha insegnato!21Se gli avete dato ascolto per davvero e avete imparato da lui le sue verità,22allora sapete già che cosa dovete fare: sbarazzatevi della vostra vecchia natura che si corrompe e segue solo le passioni che ingannano, sbarazzatevene come di un vestito vecchio!23Ora tutte le vostre inclinazioni e i vostri pensieri devono migliorare continuamente.24Proprio così, dovete diventare uomini nuovi, creati simili a Dio per vivere una vita santa e retta. Rivestitevi allora di questa nuova natura!25Perciò, basta con le bugie! Diciamoci invece la verità altrimenti, siccome siamo parte gli uni degli altri, quando mentiamo ai nostri fratelli, facciamo del male a noi stessi.26Se siete in collera, attenti a non peccare, coltivando la vostra rabbia; anzi, non lasciate che il sole tramonti prima che vi sia passata,27perché quando siete arrabbiati date un buon punto dʼappiglio al diavolo.28Se qualcuno fra voi rubava, ora non lo faccia più; si serva piuttosto delle mani per lavorare onestamente, tanto da poterne dare anche a quelli che ne hanno bisogno.29Che nessuna cattiva parola vi esca di bocca! Piuttosto, quando è il caso, dite soltanto buone parole, che facciano bene a chi vʼascolta.30Non rattristate lo Spirito Santo col modo in cui vivete, ricordate che da lui avete ricevuto come un sigillo, un segno da presentare il giorno in cui la redenzione sarà completa.31Fate sparire dalla vostra vita qualsiasi amarezza, la collera e il risentimento. Evitate le ingiurie, le offese e le malignità di qualsiasi genere.32Siate invece gentili gli uni verso gli altri, pieni di tenerezza, pronti a perdonarvi a vicenda, come anche Dio ha perdonato voi, perché appartenete a Cristo.
1I therefore, a prisoner for the Lord, urge you to walk in a manner worthy of the calling to which you have been called, (Ro 8,28; Ef 3,1; Fili 1,27; Col 1,10; Col 2,6; 1Te 2,12)2with all humility and gentleness, with patience, bearing with one another in love, (At 20,19; Ga 5,23; Fili 2,3; Col 1,11; Col 2,18; Col 2,23; Col 3,12; Col 3,13; 1P 3,8; 1P 5,5)3eager to maintain the unity of the Spirit in the bond of peace. (At 8,23; Col 3,14)4There is one body and one Spirit—just as you were called to the one hope that belongs to your call— (Ef 1,18; Ef 2,16; Ef 2,18)5one Lord, one faith, one baptism, (Zac 14,9; 1Co 1,13; 1Co 8,6; Ga 3,27; Ef 4,13; Giuda 1,3)6one God and Father of all, who is over all and through all and in all. (Ro 9,5; 1Co 12,5)7But grace was given to each one of us according to the measure of Christ’s gift. (Mat 25,15; Ro 12,3; 1Co 12,7; Ef 3,2; Ef 4,16)8Therefore it says, “When he ascended on high he led a host of captives, and he gave gifts to men.”[1] (Giudic 5,12; Sal 68,18; Col 2,15)9(In saying, “He ascended,” what does it mean but that he had also descended into the lower regions, the earth?[2] (Sal 63,9; Is 44,23; Giov 3,13)10He who descended is the one who also ascended far above all the heavens, that he might fill all things.) (Mar 16,19; Ef 1,23; Eb 4,14; Eb 7,26; Eb 9,24)11And he gave the apostles, the prophets, the evangelists, the shepherds[3] and teachers,[4] (Ger 3,15; At 20,28; At 21,8; 1Co 12,5; 1Co 12,28; 2Ti 4,5)12to equip the saints for the work of ministry, for building up the body of Christ, (1Co 12,27; 2Co 13,9; Ef 4,16; Ef 4,29)13until we all attain to the unity of the faith and of the knowledge of the Son of God, to mature manhood,[5] to the measure of the stature of the fullness of Christ, (Ef 1,23; Ef 4,5; Eb 5,14)14so that we may no longer be children, tossed to and fro by the waves and carried about by every wind of doctrine, by human cunning, by craftiness in deceitful schemes. (Mat 11,7; Ef 6,11; Eb 13,9; Giac 1,6; Giuda 1,12)15Rather, speaking the truth in love, we are to grow up in every way into him who is the head, into Christ, (Ef 1,22; Ef 2,21; Ef 4,25; 1G 3,18)16from whom the whole body, joined and held together by every joint with which it is equipped, when each part is working properly, makes the body grow so that it builds itself up in love. (Ef 4,7; Col 2,19)
The New Life
17Now this I say and testify in the Lord, that you must no longer walk as the Gentiles do, in the futility of their minds. (Ro 1,21; Ef 2,1; Ef 4,22; Col 2,18; Col 3,7; 1Te 2,12; 1P 1,18; 1P 4,3; 2P 2,18)18They are darkened in their understanding, alienated from the life of God because of the ignorance that is in them, due to their hardness of heart. (Mar 3,5; Ro 11,10; Ef 2,12)19They have become callous and have given themselves up to sensuality, greedy to practice every kind of impurity. (1Re 21,25; Prov 23,35; Ro 1,24; Ro 1,26; Ro 1,28; 1Ti 4,2)20But that is not the way you learned Christ!— (Mat 11,29)21assuming that you have heard about him and were taught in him, as the truth is in Jesus, (Ef 1,13; Col 2,7)22to put off your old self,[6] which belongs to your former manner of life and is corrupt through deceitful desires, (Ro 6,6; Col 3,8; Col 3,9; Eb 3,13; Eb 12,1; Giac 1,21; 1P 2,1)23and to be renewed in the spirit of your minds, (Ro 12,2)24and to put on the new self, created after the likeness of God in true righteousness and holiness. (Ro 6,4; Ef 2,10)25Therefore, having put away falsehood, let each one of you speak the truth with his neighbor, for we are members one of another. (Zac 8,16; Ro 12,5; Ef 4,15; Col 3,9)26Be angry and do not sin; do not let the sun go down on your anger, (Sal 37,8)27and give no opportunity to the devil. (Giac 4,7)28Let the thief no longer steal, but rather let him labor, doing honest work with his own hands, so that he may have something to share with anyone in need. (Prov 21,26; At 20,35; Ga 6,10; 1Te 4,11; 2Te 3,8; 2Te 3,11)29Let no corrupting talk come out of your mouths, but only such as is good for building up, as fits the occasion, that it may give grace to those who hear. (Ec 10,12; Mat 12,34; Ef 5,4; Col 3,8; Col 4,6)30And do not grieve the Holy Spirit of God, by whom you were sealed for the day of redemption. (Is 63,10; Ef 1,7; Ef 1,13; 1Te 5,19)31Let all bitterness and wrath and anger and clamor and slander be put away from you, along with all malice. (Col 3,8; Col 3,19)32Be kind to one another, tenderhearted, forgiving one another, as God in Christ forgave you. (Mat 6,14; 2Co 2,7; 2Co 2,10; Col 3,12; 1P 3,8)