1Paolo, servo di Cristo Gesù, chiamato a essere apostolo, messo a parte per il vangelo di Dio,2che egli aveva già promesso per mezzo dei suoi profeti nelle sante Scritture3riguardo al Figlio suo, nato dalla stirpe di Davide secondo la carne,4dichiarato Figlio di Dio con potenza secondo lo Spirito di santità mediante la risurrezione dai morti; cioè Gesù Cristo, nostro Signore,5per mezzo del quale abbiamo ricevuto grazia e apostolato perché si ottenga l'ubbidienza della fede fra tutti gli stranieri, per il suo nome –6fra i quali siete anche voi, chiamati da Gesù Cristo –7a quanti sono in Roma, amati da Dio, chiamati santi[1], grazia a voi e pace da Dio nostro Padre, e dal Signore Gesù Cristo.
I sentimenti di Paolo verso i cristiani di Roma
8Prima di tutto rendo grazie al mio Dio per mezzo di Gesù Cristo riguardo a tutti voi, perché la vostra fede è divulgata in tutto il mondo.9Dio, che servo nel mio spirito annunciando il vangelo del Figlio suo, mi è testimone che faccio continuamente menzione di voi10chiedendo sempre nelle mie preghiere che in qualche modo finalmente, per volontà di Dio, io riesca a venire da voi.11Infatti desidero vivamente vedervi per comunicarvi qualche dono, affinché siate fortificati;12o meglio, perché quando sarò tra di voi ci confortiamo a vicenda mediante la fede che abbiamo in comune, voi e io.13Non voglio che ignoriate, fratelli, che molte volte mi sono proposto di recarmi da voi (ma finora ne sono stato impedito) per avere qualche frutto anche tra di voi, come fra le altre nazioni.14Io sono debitore verso i Greci come verso i barbari, verso i sapienti come verso gli ignoranti;15così, per quanto dipende da me, sono pronto ad annunciare il vangelo anche a voi che siete a Roma.
Giustizia attraverso la fede, tema della lettera
16Infatti non mi vergogno del vangelo; perché esso è potenza di Dio per la salvezza di chiunque crede, del Giudeo prima e poi del Greco;17poiché in esso la giustizia di Dio è rivelata da fede a fede, com’è scritto: «Il giusto per fede vivrà»[2].
I peccati dei pagani
18L’ira di Dio si rivela dal cielo contro ogni empietà e ingiustizia degli uomini che soffocano la verità con l’ingiustizia;19poiché quel che si può conoscere di Dio è manifesto in loro, avendolo Dio manifestato loro;20infatti le sue qualità invisibili, la sua eterna potenza e divinità, si vedono chiaramente fin dalla creazione del mondo, essendo percepite per mezzo delle opere sue; perciò essi sono inescusabili,21perché, pur avendo conosciuto Dio, non lo hanno glorificato come Dio, né lo hanno ringraziato; ma si sono dati a vani ragionamenti e il loro cuore privo d’intelligenza si è ottenebrato.22Benché si dichiarino sapienti, sono diventati stolti,23e hanno mutato la gloria del Dio incorruttibile in immagini simili a quelle dell’uomo corruttibile, di uccelli, di quadrupedi e di rettili.24Per questo Dio li ha abbandonati all’impurità, secondo i desideri dei loro cuori, in modo da disonorare fra di loro i loro corpi;25essi, che hanno mutato la verità di Dio in menzogna e hanno adorato e servito la creatura invece del Creatore, che è benedetto in eterno. Amen.26Perciò Dio li ha abbandonati a passioni infami: infatti le loro donne hanno cambiato l’uso naturale in quello che è contro natura;27similmente anche gli uomini, lasciando il rapporto naturale con la donna, si sono infiammati nella loro libidine gli uni per gli altri commettendo uomini con uomini atti infami, ricevendo in loro stessi la meritata ricompensa del proprio traviamento.28Siccome non si sono curati di conoscere Dio, Dio li ha abbandonati in balìa della loro mente perversa sì che facessero ciò che è sconveniente;29ricolmi di ogni ingiustizia, malvagità, cupidigia, malizia; pieni di invidia, di omicidio, di contesa, di frode, di malignità;30calunniatori, maldicenti, abominevoli a Dio, insolenti, superbi, vanagloriosi, ingegnosi nel male, ribelli ai genitori,31insensati, sleali, senza affetti naturali, spietati.32Essi, pur conoscendo che secondo i decreti di Dio quelli che fanno tali cose sono degni di morte, non soltanto le fanno, ma anche approvano chi le commette.
1Paul, a servant[1] of Christ Jesus, called to be an apostle, set apart for the gospel of God, (At 13,2; 1Co 1,1; 1Co 9,1; 2Co 1,1; Ga 1,10; Eb 5,4)2which he promised beforehand through his prophets in the holy Scriptures, (Lu 1,70; Ro 3,21; Ro 16,26; Tit 1,2)3concerning his Son, who was descended from David[2] according to the flesh (Mat 1,1; Ga 4,4)4and was declared to be the Son of God in power according to the Spirit of holiness by his resurrection from the dead, Jesus Christ our Lord, (At 10,38; At 13,33; At 26,23; 2Co 13,4; Ef 1,19; Fili 3,10)5through whom we have received grace and apostleship to bring about the obedience of faith for the sake of his name among all the nations, (At 1,25; At 6,7; At 9,15; Ro 6,16; Ro 12,3; Ro 15,15; Ro 15,18; Ro 16,26; 1P 1,2)6including you who are called to belong to Jesus Christ, (Ro 8,28; Ro 8,30; Ap 17,14)7To all those in Rome who are loved by God and called to be saints: Grace to you and peace from God our Father and the Lord Jesus Christ. (1Co 1,3)
Longing to Go to Rome
8First, I thank my God through Jesus Christ for all of you, because your faith is proclaimed in all the world. (Ro 6,17; Ro 16,19; 1Co 1,4; Ef 1,15; Fili 1,3; Fili 4,6; Col 1,3; 1Te 1,8; 2Ti 1,3)9For God is my witness, whom I serve with my spirit in the gospel of his Son, that without ceasing I mention you (At 24,14; Ro 9,1; 2Co 1,23; 2Co 11,10; 2Co 11,31; Fili 1,8; 1Te 2,5; 1Te 2,10; 2Ti 1,3)10always in my prayers, asking that somehow by God’s will I may now at last succeed in coming to you. (Ro 15,32; 1Te 3,10)11For I long to see you, that I may impart to you some spiritual gift to strengthen you— (At 19,21; Ro 15,22)12that is, that we may be mutually encouraged by each other’s faith, both yours and mine. (2P 1,1)13I do not want you to be unaware, brothers,[3] that I have often intended to come to you (but thus far have been prevented), in order that I may reap some harvest among you as well as among the rest of the Gentiles. (Giov 4,36; At 19,21; Ro 15,22; Fili 4,17; 1Te 2,18)14I am under obligation both to Greeks and to barbarians,[4] both to the wise and to the foolish. (At 28,2; 1Co 9,16)15So I am eager to preach the gospel to you also who are in Rome.
18For the wrath of God is revealed from heaven against all ungodliness and unrighteousness of men, who by their unrighteousness suppress the truth. (Ro 2,5; Ro 5,9; Ef 5,6; Col 3,6)19For what can be known about God is plain to them, because God has shown it to them. (At 14,17; At 17,24; Ro 2,14)20For his invisible attributes, namely, his eternal power and divine nature, have been clearly perceived, ever since the creation of the world,[7] in the things that have been made. So they are without excuse. (Sal 19,1; Ger 5,21)21For although they knew God, they did not honor him as God or give thanks to him, but they became futile in their thinking, and their foolish hearts were darkened. (2Re 17,15; Ger 2,5; Ef 4,17)22Claiming to be wise, they became fools, (Ger 10,14; 1Co 1,20)23and exchanged the glory of the immortal God for images resembling mortal man and birds and animals and creeping things. (De 4,16; Sal 106,20; Ger 2,11; At 17,29; 1Ti 1,17)24Therefore God gave them up in the lusts of their hearts to impurity, to the dishonoring of their bodies among themselves, (Ro 1,26; Ro 1,28; Ef 4,19; 1Te 4,4)25because they exchanged the truth about God for a lie and worshiped and served the creature rather than the Creator, who is blessed forever! Amen. (Is 28,15; Is 44,19; Ger 10,14; Am 2,4; Ro 9,5; 2Te 2,11)26For this reason God gave them up to dishonorable passions. For their women exchanged natural relations for those that are contrary to nature; (Ro 1,24; Ro 1,28; Col 3,5; 1Te 4,5)27and the men likewise gave up natural relations with women and were consumed with passion for one another, men committing shameless acts with men and receiving in themselves the due penalty for their error. (Le 18,22; Le 20,13)28And since they did not see fit to acknowledge God, God gave them up to a debased mind to do what ought not to be done. (Ger 6,30; Ro 1,24; Ro 1,26; Ef 5,4)29They were filled with all manner of unrighteousness, evil, covetousness, malice. They are full of envy, murder, strife, deceit, maliciousness. They are gossips,30slanderers, haters of God, insolent, haughty, boastful, inventors of evil, disobedient to parents,31foolish, faithless, heartless, ruthless.32Though they know God’s righteous decree that those who practice such things deserve to die, they not only do them but give approval to those who practice them. (Lu 11,48; At 8,1; At 22,20; Ro 2,26; Ro 6,21; Ro 8,4; 1Co 13,6; 2Te 2,12)