Římanům 14

Bible Kralická

1 Mdlého pak u víře přijímejte, ne k hádkám o nepotřebných otázkách.2 Nebo někdo věří, že může jísti všecko; jiný pak u víře mdlý jsa, jí zelinu.3 Ten, kdož jí, nepokládej sobě za nic toho, kdož nejí; a kdo nejí, toho nesuď, kdož jí. Nebo Bůh přijal jej.4 Ty kdo jsi, abys soudil cizího služebníka? Však Pánu svému stojí, anebo padá. Staneť pak; mocen jest zajisté Bůh utvrditi jej.5 Nebo někdo rozsuzuje mezi dnem a dnem, a někdo soudí každý den jednostejný býti. Jeden každý v svém smyslu ujištěn buď.6 Kdož dnů šetří, Pánu šetří; a kdo nešetří, Pánu nešetří. A kdo jí, Pánu jí, nebo děkuje Bohu; a kdož nejí, Pánu nejí, a děkuje Bohu.7 Žádný zajisté z nás není sám sobě živ, a žádný sobě sám neumírá.8 Nebo buďto že jsme živi, Pánu živi jsme; buďto že mřeme, Pánu mřeme. A tak buď že jsme živi, buď že umíráme, Páně jsme.9 Na toť jest zajisté Kristus i umřel, i z mrtvých vstal, i ožil, aby nad živými i nad mrtvými panoval.10 Ty pak proč odsuzuješ bratra svého? Anebo také ty proč za nic pokládáš bratra svého? Však všickni staneme před stolicí Kristovou.11 Psáno jest zajisté: Živť jsem já, praví Pán, žeť přede mnou bude klekati každé koleno, a každý jazyk vyznávati bude Boha.12 A takť jeden každý z nás sám za sebe počet vydávati bude Bohu.13 Nesuďmež tedy více jedni druhých, ale toto raději rozsuzujte, jak byste nekladli úrazu nebo pohoršení bratru.14 Vím a v tom ujištěn jsem v Pánu Ježíši, žeť nic nečistého není samo z sebe; než tomu, kdož tak soudí, že by nečisté bylo, jemuť nečisté jest.15 Ale bývá-liť rmoucen bratr tvůj pro pokrm, již nechodíš podle lásky. Hlediž, abys k zahynutí nepřivedl pokrmem svým toho, za kteréhož Kristus umřel.16 Nebudiž tedy v porouhání dáno dobré vaše.17 Království zajisté Boží není pokrm a nápoj, ale spravedlnost a pokoj a radost v Duchu svatém.18 Nebo kdož v tom slouží Kristu, milý jest Bohu a lidem příjemný.19 Protož následujme toho, což by sloužilo ku pokoji a k vzdělání vespolek.20 Nekaziž pro pokrm díla Božího. Všecko zajisté čisté jest, ale zlé jest člověku, kterýž jí s pohoršením.21 Dobré jest nejísti masa a nepíti vína, ani čehokoli toho, na čemž se uráží bratr tvůj, nebo horší, anebo zemdlívá.22 Ty víru máš? Mějž ji sám u sebe před Bohem. Blahoslavený, kdož nesoudí sebe samého v tom, což oblibuje.23 Ale kdož pak rozpakuje se, kdyby jedl, odsouzen jest, nebo ne z víry jí. A cožkoli není z víry, hřích jest.

Římanům 14

La Parola è Vita

od Biblica
1 Accogliete chi è debole nella fede, senza mettervi a discutere le sue opinioni.2 Per esempio, non discutete se sia bene o male mangiare la carne, che è stata offerta agli idoli. Voi potete anche credere che non ci sia niente di male a farlo, ma gli altri, la cui fede è più debole, possono pensare che sia una cosa sbagliata, e allora preferiranno verdure e legumi, piuttosto che quella carne.3 Chi mangia di tutto con convinzione non deve disprezzare quelli che la pensano diversamente. Lo stesso vale per questi ultimi: non devono giudicare quelli che mangiano di tutto, perché Dio stesso li ha accettati come suoi figli.4 Chi siete voi per giudicare i servi di Dio? Essi sono responsabili davanti a Dio, non davanti a voi. Ma sarà Dio stesso che li guiderà ad agire nel modo giusto, perché egli ha il potere di farlo.5 Alcuni pensano che i cristiani debbano osservare certe festività ebraiche, come giorni speciali per adorare il Signore, mentre altri dicono che sono tutte storie, perché tutti i giorni sono uguali. Per questioni del genere, ognuno approfondisca le sue convinzioni personali.6 Se rispettate certi giorni particolari per adorare il Signore, fate bene, perché è evidente che cercate di onorarlo, lo stesso vale per chi mangia, e per quel cibo ringrazia il Signore. Allo stesso modo è nel giusto chi, per scrupolo, non tocca nemmeno quel cibo, nel desiderio di piacere a Dio e anche lui ringrazia il Signore.7 Non siamo noi i padroni di noi stessi; non possiamo decidere come ci piacerebbe vivere o come vorremmo morire.8 Sia nella vita, che nella morte seguiamo il Signore. Vivi o morti siamo suoi.9 Ecco perché Cristo morì e resuscitò, per poter essere il nostro padrone, sia nella vita che nella morte.10 Ma tu, perché critichi tuo fratello? E tu, perché lo disprezzi? Ricordatevi che tutti dovremo comparire davanti al tribunale di Dio, per essere giudicati. Infatti è scritto:11 «Comʼè vero che vivo», dice il Signore, «ogni ginocchio si piegherà davanti a me ed ogni lingua darà gloria a Dio».12 Perciò, ognuno di noi dovrà rendere conto di se stesso a Dio.13 Smettiamola quindi di criticarci a vicenda. Cerchiamo, invece, di vivere in modo da non essere dʼostacolo alla crescita spirituale del nostro fratello: che non ci veda fare cose che, secondo lui, sono sbagliate.14 Io sono pienamente convinto, come ha detto il Signore Gesù, che non ci sia niente di male nelle cose per se stesse. Ma se qualcuno pensa che fare una certa cosa sia sbagliato, allora non deve farla, proprio perché per lui è peccato.15 Se al vostro fratello dà fastidio ciò che voi mangiate, non date certo prova di amarlo, se continuate a mangiarne. Che il vostro cibo non rovini qualcuno, per cui Cristo è morto!16 Non fate nulla, che provochi critiche contro di voi, anche se pensate di essere nel giusto.17 Perché, dopo tutto, la cosa importante per noi cristiani, non sta nel mangiare o nel bere, ma nella giustizia, nella pace e nella gioia che vengono dallo Spirito Santo.18 Chi serve Cristo in questo modo è gradito a Dio ed è stimato dagli uomini.19 Cerchiamo, quindi, di darci da fare per ciò che contribuisce alla pace e ci fortifica insieme nella fede.20 Non distruggete lʼopera di Dio per un pezzo di carne! Lo ripeto ancora nelle cose e nei cibi in se stessi, non cʼè niente di male; diventa male quando mangiarne, significa far cadere qualcuno in tentazione!21 La soluzione migliore è di non mangiar carne, né bere vino, né fare qualsiasi altra cosa, che possa offendere un fratello e lo spinga a peccare, provocando in lui del risentimento, o influenzandolo a fare cose che, secondo lui, sono sbagliate.22 Se hai una convinzione, tienila per te, davanti a Dio, senza parlarne ad altri, che potrebbero esserne offesi. Beato lʼuomo che non si sente colpevole facendo ciò che è giusto dal suo punto di vista.23 Se qualcuno, invece, sente che una determinata cosa è sbagliata, allora è meglio che non la faccia! Se la fa, commette peccato, perché non agisce con la convinzione che viene dalla fede. Tutto ciò che si fa senza questa convinzione è peccato.