Romani 11

La Parola è Vita

di Biblica
1 Mi domando, allora: «Dio ha forse respinto e abbandonato il suo popolo, Israele?» No, al contrario! Ricordatevi che io stesso sono Israelita, discendente di Abramo, della stirpe di Beniamino.2-3 No, Dio non ha messo da parte il suo popolo, che aveva scelto fin da principio. Ricordate ciò che raccontano le Scritture nella storia di Elia? Il profeta si lamentava dʼIsraele, dicendo: «Signore, hanno ucciso i tuoi profeti, hanno distrutto i tuoi altari; io sono rimasto solo e cercano di uccidere anche me!»4 Ebbene, come rispose il Signore? «No, tu non sei lʼunico rimasto. Mi sono riservato altri settemila uomini, che ancora mi amano e non si sono inginocchiati davanti aglʼidoli!»5 Lo stesso capita oggi. Non tutti i Giudei si sono allontanati da Dio. Ce ne sono alcuni, che sono stati salvati, grazie alla misericordia di Dio che li ha scelti.6 E se ciò è avvenuto per grazia di Dio, allora significa che non è stato per le loro buone azioni. Perché, in tal caso, il dono gratuito della grazia non sarebbe più gratuito; una cosa non è più gratuita, se può essere guadagnata.7 Questa è dunque la situazione: la maggior parte degli Ebrei non ha incontrato il favore di Dio, che cercava con tanto zelo. Lʼha ottenuto, invece, una minoranza, quelli che Dio stesso ha scelto. Gli altri, invece, sono stati resi insensibili.8 A ciò si riferiscono le Scritture, quando dicono: «Dio li ha resi incapaci di capire. Ha chiuso loro gli occhi e le orecchie, affinché non comprendano di che cosa parliamo, quando annunciamo Cristo. E così è stato fino al giorno dʼoggi».9 Anche il re Davide si riferiva alla stessa cosa, quando disse: «Che i loro banchetti e tutte le altre cose che amano tanto, siano per loro una trappola e una rete; loro che pensano di essere a posto con Dio! Che tutte queste cose gli rimbalzino addosso e ricadano sulla loro testa, per schiacciarli!10 Che i loro occhi siano annebbiati, perché non possano vedere; e che camminino per sempre ricurvi sotto il peso della sua mano!»11 Questo significa forse che Dio ha respinto per sempre il suo popolo che ha inciampato? Certamente no! Lo scopo di Dio era quello di offrire la salvezza agli altri popoli e far sì che i Giudei, ingelositi, cominciassero a desiderarla per sé.12 Ora, se il mondo intero ha avuto il beneficio della salvezza, quando i Giudei caddero e la respinsero, pensate quanto sarà ancora più grande la benedizione, che il mondo riceverà in futuro, quando anche Israele accetterà Cristo!13 Come ben sapete, Dio mi ha inviato come apostolo a voi che non siete Ebrei. Per me è molto importante questo fatto, e lo ricordo ai Giudei molto spesso,14 per fare in modo, se è possibile, di suscitare in loro il desiderio di avere ciò che voi già possedete, e di salvarne qualcuno.15 Che bellezza vederli diventare cristiani! Perché, se il fatto di essere respinti da Dio ha determinato che la salvezza fosse offerta a tutto il mondo, che sarà allora quando Dio li accoglierà di nuovo? Sarà proprio come se dei morti tornassero in vita!16 Visto che Abramo ed i profeti appartengono a Dio, anche i loro discendenti gli appartengono. Perché se le radici dellʼalbero sono sante, lo saranno anche i suoi rami.17 Ma alcuni rami dellʼalbero di Abramo, alcuni Giudei, intendo, sono stati tagliati via. E voi che non siete Ebrei e che eravate come i rami di un ulivo selvatico, siete stati innestati al loro posto. Così ora anche voi ricevete le benedizioni che Dio ha promesso ad Abramo e ai suoi discendenti, e assorbite la stessa linfa, che Dio dà al suo albero dʼulivo particolare.18 Fate attenzione, però, di non vantarvi troppo per il fatto di aver sostituito i rami che sono tagliati. Ricordate che ora siete importanti solo perché fate parte dellʼalbero di Dio; ma siete soltanto dei rami, non le radici.19 «Però», potreste dire voi, «quei rami sono stati tagliati per fare posto a noi, perciò dobbiamo essere abbastanza importanti!»20 È vero! Ma ricordate che quei rami, gli Ebrei, furono tagliati, perché non credevano in Dio, e voi avete preso il loro posto, soltanto perché avete fede. Perciò, non siate orgogliosi, siate umili e riconoscenti, invece… e attenti!21 Perché se Dio non ha risparmiato i rami che aveva posto là allʼinizio, non risparmierà neppure voi.22 Vedete, dunque, che Dio è allo stesso tempo buono e severo: duro verso quelli che disobbediscono, ma misericordioso verso di voi, se continuate ad amarlo e a confidare in lui. Ma se non lo fate, sarete tagliati via anche voi.23 Per quanto riguarda i Giudei, se cesseranno di essere increduli e torneranno a Dio, saranno innestati di nuovo nellʼalbero, perché Dio ha il potere di farlo.24 Infatti, se Dio volle accogliere voi, che eravate così lontani da lui, parte di un ulivo selvatico, e, contro ogni regola dʼinnesto, vi ha innestato nel suo albero buono, tanto più sarà pronto a rimetterci gli Ebrei, che erano lì fin da principio!25 Desidero che conosciate questa verità di Dio, cari fratelli, perché non diventiate superbi e non cominciate a vantarvi. È vero, alcuni Giudei si sono messi contro il Vangelo, ma questa situazione durerà soltanto fino a quando tutti gli altri popoli non saranno convertiti a Cristo.26 Dopo di che, tutto Israele sarà salvato. Vi ricordate ciò che dissero i profeti in proposito? «Da Sion verrà un liberatore e toglierà tutta la malvagità dei Giudei.27 Allora io cancellerò i loro peccati, come ho promesso».28 Adesso gli Ebrei sono nemici del Vangelo. Lo odiano addirittura. Ma questo è stato un bene per voi, perché ne è risultato che Dio ha dato i suoi doni a voi che non siete Ebrei. Però, nonostante tutto, gli Ebrei sono ancora amati da Dio, grazie alla promessa fatta ad Abramo, Isacco e Giacobbe.29 Perché i doni e la chiamata di Dio non possono essere revocati; egli non si pentirà mai delle sue promesse.30 Un tempo voi eravate ribelli contro Dio, ma quando gli Ebrei hanno rifiutato i suoi doni, il Signore ha dimostrato a voi la sua misericordia.31 Ora sono i Giudei ad essere ribelli, ma, come Dio ha avuto misericordia di voi, un giorno avrà misericordia anche di loro.32 Perché Dio ha abbandonato tutti ai loro peccati, per poter perdonare tutti senza distinzioni.33 Che Dio meraviglioso abbiamo! Come è immensa la sua ricchezza! Come è grande la sua saggezza e la sua sapienza! Per noi è impossibile capire i suoi metodi e le sue decisioni.34 Perché: «Chi di noi può mai conoscere il pensiero del Signore? Chi è abbastanza saggio da essere stato suo consigliere?35 Chi gli ha mai dato qualcosa per primo, per riceverne un favore in cambio?»36 Perché tutto viene soltanto da Dio. Tutto esiste per la sua potenza e tutto è per la sua gloria. A lui sia la gloria per sempre!

Romani 11

English Standard Version

di Crossway
1 I ask, then, has God rejected his people? By no means! For I myself am an Israelite, a descendant of Abraham,[1] a member of the tribe of Benjamin. (1Sam 12,22; Ger 31,37; Ger 33,24; 2Co 11,22; Fili 3,5)2 God has not rejected his people whom he foreknew. Do you not know what the Scripture says of Elijah, how he appeals to God against Israel? (Sal 94,14; Ro 8,29)3 “Lord, they have killed your prophets, they have demolished your altars, and I alone am left, and they seek my life.” (1Re 19,10; 1Re 19,14)4 But what is God’s reply to him? “I have kept for myself seven thousand men who have not bowed the knee to Baal.” (1Re 19,18)5 So too at the present time there is a remnant, chosen by grace. (Ger 3,14; Zac 13,8; Ro 9,27)6 But if it is by grace, it is no longer on the basis of works; otherwise grace would no longer be grace. (De 9,4; Ro 4,4)7 What then? Israel failed to obtain what it was seeking. The elect obtained it, but the rest were hardened, (Ro 9,31; Ro 11,25)8 as it is written, “God gave them a spirit of stupor, eyes that would not see and ears that would not hear, down to this very day.” (De 29,4; Is 29,10; Is 43,8; Ger 5,21; Ez 12,2; Mat 13,14; Ef 4,18)9 And David says, “Let their table become a snare and a trap, a stumbling block and a retribution for them; (Sal 69,22)10 let their eyes be darkened so that they cannot see, and bend their backs forever.”11 So I ask, did they stumble in order that they might fall? By no means! Rather, through their trespass salvation has come to the Gentiles, so as to make Israel jealous. (At 28,28)12 Now if their trespass means riches for the world, and if their failure means riches for the Gentiles, how much more will their full inclusion[2] mean!13 Now I am speaking to you Gentiles. Inasmuch then as I am an apostle to the Gentiles, I magnify my ministry (At 9,15; At 26,17; Ro 15,16)14 in order somehow to make my fellow Jews jealous, and thus save some of them. (1Co 7,16; 1Co 9,22; 1Ti 4,16; Giac 5,20)15 For if their rejection means the reconciliation of the world, what will their acceptance mean but life from the dead? (Ro 5,11)16 If the dough offered as firstfruits is holy, so is the whole lump, and if the root is holy, so are the branches. (Nu 15,18; Ne 10,37; Ez 44,30)17 But if some of the branches were broken off, and you, although a wild olive shoot, were grafted in among the others and now share in the nourishing root[3] of the olive tree, (Sal 52,8; Ger 11,16; Giov 15,2; Ef 2,12)18 do not be arrogant toward the branches. If you are, remember it is not you who support the root, but the root that supports you.19 Then you will say, “Branches were broken off so that I might be grafted in.”20 That is true. They were broken off because of their unbelief, but you stand fast through faith. So do not become proud, but fear. (Prov 28,14; Is 66,2; Is 66,5; Ger 44,10; Ro 12,3; Ro 12,16; 1Co 10,12; 2Co 1,24; Fili 2,12; 1Ti 6,17)21 For if God did not spare the natural branches, neither will he spare you.22 Note then the kindness and the severity of God: severity toward those who have fallen, but God’s kindness to you, provided you continue in his kindness. Otherwise you too will be cut off. (Giov 15,2; 1Co 15,2; Eb 3,6; Eb 3,14)23 And even they, if they do not continue in their unbelief, will be grafted in, for God has the power to graft them in again. (2Co 3,16)24 For if you were cut from what is by nature a wild olive tree, and grafted, contrary to nature, into a cultivated olive tree, how much more will these, the natural branches, be grafted back into their own olive tree.25 Lest you be wise in your own sight, I do not want you to be unaware of this mystery, brothers:[4] a partial hardening has come upon Israel, until the fullness of the Gentiles has come in. (Lu 21,24; Ro 11,7; Ro 12,16; 2Co 3,14; Ap 7,9)26 And in this way all Israel will be saved, as it is written, “The Deliverer will come from Zion, he will banish ungodliness from Jacob”; (Sal 14,7; Sal 53,6; Is 59,20; Giov 4,22; Eb 8,8)27 “and this will be my covenant with them when I take away their sins.” (Is 27,9; Ro 9,4; Eb 8,12)28 As regards the gospel, they are enemies for your sake. But as regards election, they are beloved for the sake of their forefathers. (De 7,8; De 10,15; Ro 9,5)29 For the gifts and the calling of God are irrevocable. (Ro 8,28)30 For just as you were at one time disobedient to God but now have received mercy because of their disobedience, (Ef 2,2; Ef 2,11; Ef 2,13; Col 1,21; Col 3,7; Tit 3,3)31 so they too have now been disobedient in order that by the mercy shown to you they also may now[5] receive mercy.32 For God has consigned all to disobedience, that he may have mercy on all. (Ro 3,9)33 Oh, the depth of the riches and wisdom and knowledge of God! How unsearchable are his judgments and how inscrutable his ways! (De 29,29; Sal 139,6; Ef 3,10; Col 2,3)34 “For who has known the mind of the Lord, or who has been his counselor?” (Giob 15,8; Giob 36,22; Is 40,13; 1Co 2,16)35 “Or who has given a gift to him that he might be repaid?” (Giob 35,7; Giob 41,11)36 For from him and through him and to him are all things. To him be glory forever. Amen. (Ro 16,27; 1Co 8,6; 1Co 11,12; Ef 3,21; Fili 4,20; Col 1,16; 1Ti 1,17; Eb 2,10; 1P 4,11; 2P 3,18; Giuda 1,25; Ap 1,6; Ap 5,13)