di Biblica1Sciocchi Galati! Chi vi ha incantato in questo modo? Proprio voi, che avevate così chiaro il significato della morte di Gesù Cristo, come se aveste visto con i vostri occhi Cristo in croce!2Vorrei soltanto chiedervi questo: avete ricevuto lo Spirito Santo perché avete ubbidito alle leggi ebraiche? Naturalmente no, perché lo Spirito Santo è sceso su di voi solo quando avete conosciuto Cristo e avete avuto fede in lui per essere salvati.3Allora, siete diventati completamente matti? Se lʼubbidienza alle leggi ebraiche non vi ha dato la vita spirituale prima, che cosa vi fa pensare che vi possa migliorare adesso?4Avete sofferto tanto per il Vangelo, possibile che ora buttiate tutto a mare? Non posso crederlo!5Ve lo chiedo di nuovo, è perché cercate di ubbidire alle leggi ebraiche che Dio vi dà lo Spirito Santo e compie miracoli fra voi? O piuttosto perché, dopo avere ascoltato il Vangelo, avete confidato completamente in Cristo?6Abramo ebbe fiducia in Dio e per questo Dio lo considerò giusto.7Da ciò potete rendervi conto che i veri discendenti di Abramo sono tutti quelli che hanno fede e confidano in Dio.8-9Cʼè di più, era previsto nelle Scritture che Dio avrebbe salvato anche i popoli pagani grazie alla loro fede. Dio parlò di questo ad Abramo, molto tempo fa, quando gli disse: «In te saranno benedette tutte le genti». E così avviene: tutti quelli che hanno fede in Cristo ricevono le stesse benedizioni di Abramo.10Quelli invece che sperano nella pratica delle leggi ebraiche per salvarsi, sono sotto la maledizione di Dio, perché le Scritture dicono chiaramente: «Sia maledetto chiunque non osserva fedelmente tutte le cose scritte nel libro della legge e non le mette in pratica».11Di conseguenza, è chiaro che nessuno potrà mai guadagnarsi il favore di Dio, cercando di osservare le leggi ebraiche, perché Dio ha detto che lʼunico modo per essere salvati è per mezzo della fede. Come dice il profeta Abacuc: «Lʼuomo giusto agli occhi di Dio vivrà per mezzo della fede».12Che differenza tra la via della fede e quella della legge! Infatti le Scritture dicono: «Chi mette in pratica le cose scritte nel libro della legge, senza la minima eccezione, sarà salvato».13Quindi, noi, non potendo ubbidire al cento per cento, eravamo sotto la maledizione della legge. Ma Cristo ci ha liberati, prendendo su di sé questa maledizione. Infatti, nelle Scritture leggiamo: «Sia maledetto chiunque è appeso al legno» (Gesù fu appeso ad una croce di legno).14Così, per mezzo di Gesù Cristo, Dio può benedire anche i pagani con la stessa benedizione promessa ad Abramo; e sempre grazie a questa fede in Cristo, tutti noi cristiani possiamo ricevere lo Spirito Santo che ci è stato promesso.15Cari fratelli, perfino nella vita di tutti i giorni una promessa fatta da uomo a uomo, se è scritta e firmata, non può essere cambiata. Nessuno può più annullare o cambiare qualcosa dopo.16Ora, Dio fece delle promesse ad Abramo e alla sua discendenza; notate bene: le Scritture non dicono«alle sue discendenze», bensì«alla sua discendenza». Non si parla quindi di molti, ma di uno solo, cioè Cristo.17Ecco che cosa cerco di dire: la promessa di Dio di salvare per mezzo della fede, promessa fatta nella forma dovuta, non poteva essere annullata, né cambiata quattrocentotrentʼanni dopo, quando Dio diede la legge.18Se infatti la salvezza fosse destinata soltanto a quelli che osservano la legge, ne sarebbero privati quelli che credono nella promessa di Dio; e invece Dio donò la salvezza ad Abramo soltanto perché egli credette nella sua promessa.19Perché, allora, furono date le leggi di Dio (i dieci comandamenti)? Furono aggiunte alla promessa per mettere in evidenza quanto sono colpevoli gli uomini che le infrangono. Ma questo sistema basato sulla legge doveva durare soltanto fino allʼarrivo di Cristo, il Figlio a cui era stata fatta la promessa di Dio. Cʼè anche unʼaltra differenza: Dio diede agli angeli le sue leggi da consegnare a Mosè, il quale, a sua volta, le diede al popolo.20Invece, quando Dio fece la sua promessa ad Abramo, la fece di persona, senza angeli, né altri intermediari.21-22Dobbiamo dire allora che la legge è contraria alle promesse di Dio? Certamente no! Infatti, se potessimo essere salvati per mezzo delle sue leggi, Dio non avrebbe dovuto darci un modo diverso per liberarci dalla morsa del peccato, del quale, secondo le Scritture, siamo tutti prigionieri. Il solo modo per uscirne è per mezzo della fede in Gesù Cristo; il bene promesso, la salvezza, è offerto a tutti quelli che credono in lui.23Prima della venuta di Cristo eravamo tutelati dalla legge, tenuti come in una custodia di protezione, in attesa di quella fede nel Salvatore che doveva essere rivelata.24Possiamo metterla anche in un altro modo: le leggi che Dio dette a Mosè ci hanno fatto da maestro e guida, finché non è venuto Cristo che ci ha riconciliati con Dio per mezzo della nostra fede.25Ma ora che Cristo è venuto, non abbiamo più bisogno di quelle leggi che ci guidino e ci portino da lui,26perché ora siamo tutti figli di Dio, grazie alla fede in Gesù Cristo.27Difatti, voi tutti che siete stati battezzati in Cristo, vi siete rivestiti di Cristo.28Non ha più importanza allora essere Ebreo o pagano, schiavo o libero e neppure uomo o donna, perché, uniti a Cristo, siete tutti un solo essere.29E, se appartenete a Cristo, siete veri discendenti di Abramo e riceverete lʼeredità che Dio ha promesso.
1O foolish Galatians! Who has bewitched you? It was before your eyes that Jesus Christ was publicly portrayed as crucified. (Nu 21,9; 1Co 1,23)2Let me ask you only this: Did you receive the Spirit by works of the law or by hearing with faith? (At 15,8; Ro 10,17; Ga 3,14; Ef 1,13; Eb 6,4)3Are you so foolish? Having begun by the Spirit, are you now being perfected by[1] the flesh? (Ga 4,9; Fili 1,6)4Did you suffer[2] so many things in vain—if indeed it was in vain? (1Co 15,2; Eb 10,35; 2G 1,8)5Does he who supplies the Spirit to you and works miracles among you do so by works of the law, or by hearing with faith— (1Co 12,10; Ga 3,2)6just as Abraham “believed God, and it was counted to him as righteousness”? (Gen 15,6; Ro 4,3; Ro 4,9; Ro 4,21)7Know then that it is those of faith who are the sons of Abraham. (Lu 19,9; Ga 3,9)8And the Scripture, foreseeing that God would justify[3] the Gentiles by faith, preached the gospel beforehand to Abraham, saying, “In you shall all the nations be blessed.” (Gen 12,3; Ro 3,30)9So then, those who are of faith are blessed along with Abraham, the man of faith.
The Righteous Shall Live by Faith
10For all who rely on works of the law are under a curse; for it is written, “Cursed be everyone who does not abide by all things written in the Book of the Law, and do them.” (De 27,26; Ger 11,3; Ez 18,4; Mat 5,19; Ro 4,15; Ga 5,4)11Now it is evident that no one is justified before God by the law, for “The righteous shall live by faith.”[4] (Abac 2,4; Ro 1,17; Ga 2,16; Eb 10,38)12But the law is not of faith, rather “The one who does them shall live by them.” (Le 18,5; Ro 10,5)13Christ redeemed us from the curse of the law by becoming a curse for us—for it is written, “Cursed is everyone who is hanged on a tree”— (De 21,23; At 5,30; Ga 4,5; 2P 2,1; Ap 22,3)14so that in Christ Jesus the blessing of Abraham might come to the Gentiles, so that we might receive the promised Spirit[5] through faith. (Is 32,15; Is 44,3; Gioe 2,28; Giov 7,39; At 2,33; Ro 4,9; Ro 4,16; Ga 3,2; Ga 3,28; Ef 1,13)
The Law and the Promise
15To give a human example, brothers:[6] even with a man-made covenant, no one annuls it or adds to it once it has been ratified. (Ro 3,5; Eb 9,17)16Now the promises were made to Abraham and to his offspring. It does not say, “And to offsprings,” referring to many, but referring to one, “And to your offspring,” who is Christ. (Gen 12,7; Lu 1,55; At 3,25; At 13,32; Ro 4,13; Ro 4,16)17This is what I mean: the law, which came 430 years afterward, does not annul a covenant previously ratified by God, so as to make the promise void. (Gen 15,13; Eso 12,40; At 7,6; Ro 4,14)18For if the inheritance comes by the law, it no longer comes by promise; but God gave it to Abraham by a promise. (Eb 6,13)19Why then the law? It was added because of transgressions, until the offspring should come to whom the promise had been made, and it was put in place through angels by an intermediary. (Eso 20,19; Eso 20,21; De 5,5; De 5,22; De 5,27; De 5,31; At 7,38; At 7,53; Ro 4,15; Ga 3,16; Eb 2,2)20Now an intermediary implies more than one, but God is one. (Ro 3,30; 1Ti 2,5; Eb 6,17; Eb 8,6; Eb 9,15; Eb 12,24)21Is the law then contrary to the promises of God? Certainly not! For if a law had been given that could give life, then righteousness would indeed be by the law. (Ga 2,21)22But the Scripture imprisoned everything under sin, so that the promise by faith in Jesus Christ might be given to those who believe. (At 10,43; Ro 3,9; Ro 4,16; Ro 11,32)23Now before faith came, we were held captive under the law, imprisoned until the coming faith would be revealed. (1P 1,5)24So then, the law was our guardian until Christ came, in order that we might be justified by faith. (Mat 5,17; Ro 10,4; 1Co 4,15; Ga 2,16; Ga 3,11; Col 2,17; Eb 9,9)25But now that faith has come, we are no longer under a guardian,26for in Christ Jesus you are all sons of God, through faith. (Giov 1,12; Ro 8,14; Ga 4,5)27For as many of you as were baptized into Christ have put on Christ. (At 8,16; Ro 6,3; Ro 13,14)28There is neither Jew nor Greek, there is neither slave[7] nor free, there is no male and female, for you are all one in Christ Jesus. (Ro 3,30; 1Co 11,11; 1Co 12,13; Ga 3,14; Ga 5,6; Ga 6,15)29And if you are Christ’s, then you are Abraham’s offspring, heirs according to promise. (Ro 8,17; Ro 9,7; 1Co 3,23; Ga 4,1; Ga 4,7; Ga 4,28; Ef 3,6; 2Ti 1,1; Tit 1,2; Eb 9,15)