Exodus 22

New International Version

from Biblica
1 [1] ‘Whoever steals an ox or a sheep and slaughters it or sells it must pay back five head of cattle for the ox and four sheep for the sheep.2 ‘If a thief is caught breaking in at night and is struck a fatal blow, the defender is not guilty of bloodshed;3 but if it happens after sunrise, the defender is guilty of bloodshed. ‘Anyone who steals must certainly make restitution, but if they have nothing, they must be sold to pay for their theft.4 If the stolen animal is found alive in their possession – whether ox or donkey or sheep – they must pay back double.5 ‘If anyone grazes their livestock in a field or vineyard and lets them stray and they graze in someone else’s field, the offender must make restitution from the best of their own field or vineyard.6 ‘If a fire breaks out and spreads into thorn-bushes so that it burns sheaves of corn or standing corn or the whole field, the one who started the fire must make restitution.7 ‘If anyone gives a neighbour silver or goods for safekeeping and they are stolen from the neighbour’s house, the thief, if caught, must pay back double.8 But if the thief is not found, the owner of the house must appear before the judges, and they must[2] determine whether the owner of the house has laid hands on the other person’s property.9 In all cases of illegal possession of an ox, a donkey, a sheep, a garment, or any other lost property about which somebody says, “This is mine,” both parties are to bring their cases before the judges.[3] The one whom the judges declare[4] guilty must pay back double to the other.10 ‘If anyone gives a donkey, an ox, a sheep or any other animal to their neighbour for safekeeping and it dies or is injured or is taken away while no-one is looking,11 the issue between them will be settled by the taking of an oath before the Lord that the neighbour did not lay hands on the other person’s property. The owner is to accept this, and no restitution is required.12 But if the animal was stolen from the neighbour, restitution must be made to the owner.13 If it was torn to pieces by a wild animal, the neighbour shall bring in the remains as evidence and shall not be required to pay for the torn animal.14 ‘If anyone borrows an animal from their neighbour and it is injured or dies while the owner is not present, they must make restitution.15 But if the owner is with the animal, the borrower will not have to pay. If the animal was hired, the money paid for the hire covers the loss.16 ‘If a man seduces a virgin who is not pledged to be married and sleeps with her, he must pay the bride-price, and she shall be his wife.17 If her father absolutely refuses to give her to him, he must still pay the bride-price for virgins.18 ‘Do not allow a sorceress to live.19 ‘Anyone who has sexual relations with an animal is to be put to death.20 ‘Whoever sacrifices to any god other than the Lord must be destroyed.[5]21 ‘Do not ill-treat or oppress a foreigner, for you were foreigners in Egypt.22 ‘Do not take advantage of the widow or the fatherless.23 If you do and they cry out to me, I will certainly hear their cry.24 My anger will be aroused, and I will kill you with the sword; your wives will become widows and your children fatherless.25 ‘If you lend money to one of my people among you who is needy, do not treat it like a business deal; charge no interest.26 If you take your neighbour’s cloak as a pledge, return it by sunset,27 because that cloak is the only covering your neighbour has. What else can they sleep in? When they cry out to me, I will hear, for I am compassionate.28 ‘Do not blaspheme God[6] or curse the ruler of your people.29 ‘Do not hold back offerings from your granaries or your vats.[7] ‘You must give me the firstborn of your sons.30 Do the same with your cattle and your sheep. Let them stay with their mothers for seven days, but give them to me on the eighth day.31 ‘You are to be my holy people. So do not eat the meat of an animal torn by wild beasts; throw it to the dogs.

Exodus 22

Nuova Riveduta 2006

from Società Biblica di Ginevra
1 «Se uno ruba un bue o una pecora e li ammazza o li vende, restituirà cinque buoi per il bue e quattro pecore per la pecora.2 Se il ladro, còlto nell’atto di fare uno scasso, viene percosso e muore, non vi è delitto di omicidio.3 Se il sole è già sorto quando avviene il fatto, vi sarà delitto di omicidio. Il ladro dovrà risarcire il furto. Se non può farlo, sarà venduto per pagare ciò che ha rubato.4 Se il furto, bue o asino o pecora che sia, gli viene trovato vivo nelle mani, restituirà il doppio.5 Se uno danneggia un campo o una vigna, lasciando andare le sue bestie a pascere nel campo altrui, risarcirà il danno con il meglio del suo campo e con il meglio della sua vigna.6 Se divampa un fuoco e si propaga alle spine distruggendo il grano in covoni o il grano in piedi o il campo, chi avrà acceso il fuoco dovrà risarcire il danno.7 Se uno affida al suo vicino del denaro o degli oggetti da custodire, ed essi siano stati rubati dalla casa di quest’ultimo, se il ladro si trova, restituirà il doppio.8 Se il ladro non si trova, il padrone della casa comparirà davanti a Dio per giurare che non si è appropriato della roba del suo vicino.9 In ogni caso di delitto, sia che si tratti di un bue o di un asino o di una pecora o di un vestito o di qualunque oggetto perduto del quale uno dica: “È questo qui!”, la causa delle due parti verrà davanti a Dio; colui che Dio condannerà, restituirà il doppio al suo prossimo.10 Se uno dà in custodia al suo vicino un asino, un bue, una pecora o qualunque altra bestia, ed essa muore o resta storpiata o è portata via senza che ci siano testimoni,11 interverrà fra le due parti il giuramento del Signore per sapere se colui che aveva la bestia in custodia non si è appropriato della roba del suo vicino. Il padrone della bestia si accontenterà del giuramento, e l’altro non sarà tenuto a risarcire i danni.12 Ma se la bestia gli è stata rubata, egli dovrà risarcire il danno al padrone di essa.13 Se la bestia è stata sbranata, la esibirà come prova, e non sarà tenuto a risarcimento per la bestia sbranata.14 Se uno prende in prestito dal suo vicino una bestia, e questa resta storpiata o muore essendo assente il padrone di essa, egli dovrà risarcire il danno.15 Ma se il padrone era con lui, egli non dovrà pagare i danni. Se la bestia è stata presa a nolo, la sua perdita è compresa nel prezzo del nolo.16 «Se uno seduce una fanciulla non ancora fidanzata e si unisce a lei, dovrà pagare la sua dote e prenderla in moglie.17 Se il padre di lei rifiuta assolutamente di dargliela, il seduttore pagherà una somma pari alla dote che si è soliti dare per le fanciulle.18 Non lascerai vivere la strega.19 Chi si accoppia con una bestia dovrà essere messo a morte.20 Chi offre sacrifici ad altri dèi, anziché solo al Signore, sarà sterminato come anatema.21 Non maltratterai lo straniero e non l’opprimerai, perché anche voi foste stranieri nel paese d’Egitto.22 Non affliggerete la vedova, né l’orfano.23 Se in qualche modo li affliggi, ed essi gridano a me, io udrò senza dubbio il loro grido;24 la mia ira si accenderà, io vi ucciderò con la spada, le vostre mogli saranno vedove e i vostri figli orfani.25 Se tu presti del denaro a qualcuno del mio popolo, al povero che è presso di te, non ti comporterai con lui da usuraio; non gli imporrai interesse.26 Se prendi in pegno il vestito del tuo prossimo, glielo restituirai prima che tramonti il sole;27 perché esso è l’unica sua coperta, è la veste con cui si avvolge il corpo. Con che dormirebbe? E se egli grida a me, io lo udrò; perché sono misericordioso.28 Non bestemmierai contro Dio e non maledirai il principe del tuo popolo.29 Non indugerai a offrirmi il tributo dell’abbondanza delle tue raccolte e di ciò che cola dai tuoi frantoi. Mi darai il primogenito dei tuoi figli.30 Lo stesso farai del tuo grosso e del tuo minuto bestiame: il loro primo parto rimarrà sette giorni presso la madre; l’ottavo giorno me lo darai.31 Voi sarete degli uomini santi per me; non mangerete carne di bestia trovata sbranata nei campi; la getterete ai cani.