1When the queen of Sheba heard about the fame of Solomon and his relationship to the Lord, she came to test Solomon with hard questions.2Arriving at Jerusalem with a very great caravan – with camels carrying spices, large quantities of gold, and precious stones – she came to Solomon and talked with him about all that she had on her mind.3Solomon answered all her questions; nothing was too hard for the king to explain to her.4When the queen of Sheba saw all the wisdom of Solomon and the palace he had built,5the food on his table, the seating of his officials, the attending servants in their robes, his cupbearers, and the burnt offerings he made at[1] the temple of the Lord, she was overwhelmed.6She said to the king, ‘The report I heard in my own country about your achievements and your wisdom is true.7But I did not believe these things until I came and saw with my own eyes. Indeed, not even half was told me; in wisdom and wealth you have far exceeded the report I heard.8How happy your people must be! How happy your officials, who continually stand before you and hear your wisdom!9Praise be to the Lord your God, who has delighted in you and placed you on the throne of Israel. Because of the Lord’s eternal love for Israel, he has made you king to maintain justice and righteousness.’10And she gave the king 120 talents[2] of gold, large quantities of spices, and precious stones. Never again were so many spices brought in as those the queen of Sheba gave to King Solomon.11(Hiram’s ships brought gold from Ophir; and from there they brought great cargoes of almug-wood[3] and precious stones.12The king used the almug-wood to make supports[4] for the temple of the Lord and for the royal palace, and to make harps and lyres for the musicians. So much almug-wood has never been imported or seen since that day.)13King Solomon gave the queen of Sheba all she desired and asked for, besides what he had given her out of his royal bounty. Then she left and returned with her retinue to her own country.
Solomon’s splendour
14The weight of the gold that Solomon received yearly was 666 talents,[5]15not including the revenues from merchants and traders and from all the Arabian kings and the governors of the territories.16King Solomon made two hundred large shields of hammered gold; six hundred shekels[6] of gold went into each shield.17He also made three hundred small shields of hammered gold, with three minas[7] of gold in each shield. The king put them in the Palace of the Forest of Lebanon.18Then the king made a great throne covered with ivory and overlaid with fine gold.19The throne had six steps, and its back had a rounded top. On both sides of the seat were armrests, with a lion standing beside each of them.20Twelve lions stood on the six steps, one at either end of each step. Nothing like it had ever been made for any other kingdom.21All King Solomon’s goblets were gold, and all the household articles in the Palace of the Forest of Lebanon were pure gold. Nothing was made of silver, because silver was considered of little value in Solomon’s days.22The king had a fleet of trading ships[8] at sea along with the ships of Hiram. Once every three years it returned carrying gold, silver and ivory, and apes and baboons.23King Solomon was greater in riches and wisdom than all the other kings of the earth.24The whole world sought audience with Solomon to hear the wisdom God had put in his heart.25Year after year, everyone who came brought a gift – articles of silver and gold, robes, weapons and spices, and horses and mules.26Solomon accumulated chariots and horses; he had fourteen hundred chariots and twelve thousand horses,[9] which he kept in the chariot cities and also with him in Jerusalem.27The king made silver as common in Jerusalem as stones, and cedar as plentiful as sycamore-fig trees in the foothills.28Solomon’s horses were imported from Egypt and from Kue[10] – the royal merchants purchased them from Kue at the current price.29They imported a chariot from Egypt for six hundred shekels of silver, and a horse for a hundred and fifty.[11] They also exported them to all the kings of the Hittites and of the Arameans.
1 Kings 10
Nuova Riveduta 2006
from Società Biblica di Ginevra
La regina di Seba viene a visitare Salomone a Gerusalemme
1La regina di Seba udì la fama che circondava Salomone a motivo del nome del Signore, e venne a metterlo alla prova con degli enigmi.2Lei giunse a Gerusalemme con un numerosissimo sèguito, con cammelli carichi di aromi, d’oro in gran quantità e di pietre preziose. Andò da Salomone e gli disse tutto quello che aveva nel suo cuore.3Salomone rispose a tutte le domande della regina, e non ci fu nulla che fosse oscuro per il re e che egli non sapesse spiegare.4La regina di Seba vide tutta la saggezza di Salomone e la casa che egli aveva costruita,5i cibi della sua mensa, gli alloggi dei suoi servitori, l’organizzazione dei suoi ufficiali e le loro uniformi, i suoi coppieri e gli olocausti che egli offriva nella casa del Signore. Rimase senza fiato.6E disse al re: «Quello che avevo sentito dire nel mio paese della tua situazione e della tua saggezza era dunque vero.7Ma non ci ho creduto finché non sono venuta io stessa e non ho visto con i miei occhi. Ebbene, non me n’era stata riferita neppure la metà! La tua saggezza e la tua prosperità sorpassano la fama che me n’era giunta!8Beata la tua gente, beati questi tuoi servitori, che stanno sempre davanti a te e ascoltano la tua saggezza!9Sia benedetto il Signore, il tuo Dio, il quale ti ha gradito, mettendoti sul trono d’Israele! Il Signore ti ha fatto re per amministrare il diritto e la giustizia, perché egli nutre per Israele un amore eterno».10Poi lei diede al re centoventi talenti d’oro, una grandissima quantità di aromi e delle pietre preziose. Non furono mai più portati tanti aromi quanti ne diede la regina di Seba al re Salomone.11La flotta di Chiram, che portava oro da Ofir, portava anche da Ofir del legno di sandalo in grandissima quantità e delle pietre preziose,12e di questo legno di sandalo il re fece delle ringhiere per la casa del Signore e per il palazzo reale, delle arpe e delle cetre per i cantori. Di questo legno di sandalo non ne fu più portato, e non se n’è più visto fino a oggi.13Tutto quello che la regina di Seba desiderò e chiese, il re Salomone glielo diede, oltre a quello che egli le donò con la sua munificenza sovrana. Poi lei si rimise in cammino, e con i suoi servitori tornò al suo paese.
Ricchezze e potenza di Salomone
14Il peso dell’oro che giungeva ogni anno a Salomone era di seicentosessantasei talenti,15oltre a quello che egli percepiva dai mercanti, dal traffico dei negozianti, da tutti i re d’Arabia e dai governatori del paese.16Il re Salomone fece fare duecento grandi scudi d’oro battuto, per ognuno dei quali impiegò seicento sicli d’oro,17e trecento scudi d’oro battuto più piccoli, per ognuno dei quali impiegò tre mine d’oro; e il re li mise nella casa detta «Foresta del Libano».18Il re fece pure un grande trono d’avorio, che rivestì d’oro finissimo.19Questo trono aveva sei gradini; la sommità del trono era rotonda dalla parte di dietro; il seggio aveva due bracci, uno di qua e uno di là; presso i due bracci stavano due leoni,20e dodici leoni erano sui sei gradini, da una parte e dall’altra. Niente di simile era ancora stato fatto in nessun altro regno.21Tutte le coppe del re Salomone erano d’oro, e tutto il vasellame della casa, detta «Foresta del Libano», era d’oro puro. Nulla era d’argento; dell’argento non si faceva alcun conto al tempo di Salomone.22Infatti il re aveva in mare una flotta di Tarsis insieme con la flotta di Chiram; e la flotta di Tarsis, una volta ogni tre anni, veniva a portare oro, argento, avorio, scimmie e pavoni.23Così il re Salomone fu il più grande di tutti i re della terra per ricchezze e per saggezza.24E tutto il mondo cercava di vedere Salomone per udire la saggezza che Dio gli aveva messa in cuore.25Ognuno gli portava il suo dono: vasi d’argento, vasi d’oro, vesti, armi, aromi, cavalli e muli; e questo avveniva ogni anno.26Salomone radunò carri e cavalieri, ed ebbe millequattrocento carri e dodicimila cavalieri, che distribuì nelle città dove teneva i suoi carri e in Gerusalemme presso di sé.27Durante il suo regno l’argento a Gerusalemme diventò comune come le pietre, e i cedri tanto abbondanti quanto i sicomori della pianura.28I cavalli che Salomone aveva gli venivano portati dall’Egitto; le carovane di mercanti del re li andavano a prendere a branchi, per un prezzo convenuto.29Un equipaggio, uscito dall’Egitto e giunto a destinazione, veniva a costare seicento sicli d’argento; un cavallo, centocinquanta. Allo stesso modo, per mezzo di quei mercanti, se ne facevano venire per tutti i re degli Ittiti e per i re della Siria.