1 Pokud jde o duchovní dary, bratří, nechtěl bych vás nechat v nevědomosti.2 Pamatujete se, že když jste byli pohané, táhlo vás to neodolatelně k němým modlám.3 Proto vám zdůrazňuji, že žádný, kdo mluví z Ducha Božího, neřekne: „Ježíš buď proklet,“ a že nikdo nemůže říci: „Ježíš je Pán,“ leč v Duchu svatém. 4 Jsou rozdílná obdarování, ale tentýž Duch;5 rozdílné služby, ale tentýž Pán;6 a rozdílná působení moci, ale tentýž Bůh, který působí všecko ve všech.7 Každému je dán zvláštní projev Ducha ke společnému prospěchu.8 Jednomu je skrze Ducha dáno slovo moudrosti, druhému slovo poznání podle téhož Ducha,9 někomu zase víra v témž Duchu, někomu dar uzdravování v jednom a témž Duchu,10 někomu působení mocných činů, dalšímu zase proroctví, jinému rozlišování duchů, někomu dar mluvit ve vytržení, jinému dar vykládat, co to znamená.11 To všechno působí jeden a týž Duch, který uděluje každému zvláštní dar, jak sám chce. 12 Tak jako tělo je jedno, ale má mnoho údů, a jako všecky údy těla jsou jedno tělo, ač je jich mnoho, tak je to i s Kristem.13 Neboť my všichni, ať Židé či Řekové, ať otroci či svobodní, byli jsme jedním Duchem pokřtěni v jedno tělo a všichni jsme byli napojeni týmž Duchem.14 Tělo není jeden úd, nýbrž mnoho údů.15 Kdyby řekla noha: „Protože nejsem ruka, nepatřím k tělu,“ tím by ještě nepřestala být částí těla.16 A kdyby řeklo ucho: „Protože nejsem oko, nepatřím k tělu,“ tím by ještě nepřestalo být částí těla.17 Kdyby celé tělo nebylo než oko, kde by byl sluch? A kdyby celé tělo nebylo než sluch, kde by byl čich?18 Ale Bůh dal tělu údy a každému z nich určil úkol, jak sám chtěl.19 Kdyby všechno bylo jen jedním údem, kam by se podělo tělo?20 Ve skutečnosti však je mnoho údů, ale jedno tělo.21 Oko nemůže říci ruce: „Nepotřebuji tě!“ Ani hlava nemůže říci nohám: „Nepotřebuji vás!“22 A právě ty údy těla, které se zdají méně významné, jsou nezbytné,23 a které pokládáme za méně čestné, těm prokazujeme zvláštní čest, a neslušné slušněji zahalujeme,24 jak to naše slušné údy nepotřebují. Bůh zařídil tělo tak, že přehlíženým údům dal hojnější čest,25 aby v těle nedošlo k roztržce, ale aby údy shodně pečovaly jeden o druhý.26 Trpí-li jeden úd, trpí spolu s ním všechny. A dochází-li slávy jeden úd, všechny se radují spolu s ním. 27 Vy jste tělo Kristovo, a každý z vás je jedním z jeho údů.28 A v církvi ustanovil Bůh jedny za apoštoly, druhé za proroky, třetí za učitele; potom jsou mocné činy, pak dary uzdravování, služba potřebným, řízení církve, řeč ve vytržení.29 Jsou snad všichni apoštoly? Jsou všichni proroky? Jsou všichni učiteli? Mají všichni moc činit divy?30 Mají všichni dar uzdravovat? Mají všichni schopnost mluvit ve vytržení rozličnými jazyky? Dovedou je všichni vykládat?31 Usilujte o vyšší dary! A ukážu vám ještě mnohem vzácnější cestu:
1Ed ora, fratelli, parliamo delle particolari capacità, che lo Spirito Santo dà ad ognuno di voi, perché non voglio che ci siano malintesi.2Certamente vi ricordate che, prima di diventare cristiani, vi lasciavate trascinare da un idolo allʼaltro, ed erano tutti idoli muti.3Ora, invece, incontrate gente che dice di predicare grazie allo Spirito di Dio. Come potete sapere se sono davvero ispirati da Dio, o se è tutta una montatura? Ecco la prova: nessuno che parla per la potenza dello Spirito di Dio può dire: «Maledizione a Gesù!» Come pure, nessuno può dire: «Gesù è il Signore!» se non per mezzo dello Spirito Santo.4Ci sono diversi tipi di dono, ma lo stesso Spirito.5Ci sono diversi tipi di servizio, ma lo stesso Signore.6Ci sono diversi tipi di attività, ma lo stesso Dio che opera tutto in tutti.7In ciascuno di noi lo Spirito Santo si manifesta, dando la capacità più appropriata, ma sempre per il bene di tutti.8Infatti, ad uno lo Spirito dà il linguaggio della Sapienza; ad un altro il linguaggio della conoscenza ma, è sempre un dono del medesimo Spirito Santo.9Un altro ancora può ricevere una fede speciale, e un altro il potere di guarire le malattie.10È sempre il medesimo Spirito Santo che dà ad alcune persone il potere di fare miracoli, ad altre lʼabilità di profetizzare e ad altre ancora quella di distinguere fra spiriti. È sempre il medesimo Spirito Santo che dà ad alcuni il dono di parlare in altre lingue e ad altri, che non conoscono queste lingue, la capacità di interpretare che cosa dicono.11È sempre questʼunico e medesimo Spirito Santo che distribuisce ad ognuno i suoi doni, come meglio crede.12Il nostro corpo è composto di molte parti, e tutte queste parti, anche se sono molte, formano un unico corpo; così è per il corpo di Cristo.13E ognuno di noi fa parte dellʼunico corpo di Cristo. Tutti noi credenti, sia quelli di origine ebraica che quelli di origine pagana, sia schiavi che liberi, abbiamo ricevuto il battesimo di un unico corpo, e tutti abbiamo bevuto alla fonte di un unico Spirito.14Proprio così, il corpo non è composto di una sola parte, ma di molte.15Se il piede dicesse: «Io non faccio parte del corpo, perché non sono una mano», non per questo cesserebbe di fare parte del corpo.16Così pure, se lʼorecchio dicesse: «Non faccio parte del corpo, perché sono soltanto un orecchio e non un occhio», non cesserebbe per questo di essere parte del corpo.17Supponiamo che tutto il corpo sia un occhio, in tal caso, come si potrebbe udire? Oppure, se tutto il corpo fosse soltanto un grande orecchio, come si potrebbe odorare?18Ma non è in questo modo che Dio ci ha fatto. Egli ha creato molte parti del nostro corpo, collocando ciascuna parte come meglio ha creduto.19Che cosa strana sarebbe un corpo fatto di una sola parte!20Ma il Signore ha creato molte parti, mentre il corpo resta uno solo.21Quindi lʼocchio non può dire alla mano: «Non ho bisogno di te», né la testa può dire ai piedi: «Non so che farmene di voi».22Anzi, proprio le parti del corpo che sembrano più deboli e meno importanti sono le più necessarie.23E trattiamo con maggior premura, coprendole con gli indumenti, le parti che consideriamo meno nobili e decenti.24Le altre parti, invece, quelle considerate più nobili, non hanno bisogno di essere coperte. Dio ha composto il corpo, dando maggiore onore a quelle parti che ne avevano di meno,25in modo che non ci fossero divisioni nel corpo, ma che tutte le parti, collaborando insieme, avessero lo stesso scopo.26E se una parte del corpo soffre, tutte le altre soffrono con essa; se una parte, invece, è onorata, tutte le altre ne sono felici.27Ecco che cosa cerco di dirvi: tutti voi fate parte del corpo di Cristo e, individualmente, ognuno di voi è parte di questo corpo.28Ecco alcune parti che Dio ha costituito nella sua Chiesa, che è il suo corpo: prima di tutto gli apostoli, poi i profeti, cioè quelli che annunciano la parola di Dio, i maestri, quelli che compiono miracoli, quelli che hanno il dono di guarire le malattie, quelli che assistono i malati, quelli che hanno capacità organizzative e quelli che parlano in lingue sconosciute.29Sono, forse, tutti apostoli, oppure tutti predicatori? Naturalmente no. Sono tutti maestri o, forse, hanno tutti il potere di fare miracoli? Certo che no.30Possono tutti guarire le malattie, oppure Dio dà a tutti la capacità di parlare in altre lingue? E ancora, possono tutti interpretare ciò che dicono quelli che parlano in lingue sconosciute?
La cosa più importante al mondo
31Certamente no, ma cercate di fare del vostro meglio per ottenere i doni più importanti. E ora voglio insegnarvi qual è la via migliore.