od Biblion1Má tedy Žid nějakou výhodu? Má obřízka nějakou cenu?2Každopádně, velikou! Především jim byla svěřena Boží slova.3Jistě, někteří z nich byli nevěrní, ale copak jejich nevěrnost může zrušit Boží věrnost?4V žádném případě! Ať si je každý člověk lhář, Bůh bude pravdomluvný. Jak je psáno: „Ve svých výrocích budeš ospravedlněn, ve svém soudu budeš vítězem.“[1]5Když ale naše nepravost dokazuje Boží spravedlnost, co na to řekneme? Není Bůh (lidsky řečeno) nespravedlivý, když nás trestá svým hněvem?6V žádném případě! Vždyť jak by potom Bůh soudil svět?7Někdo namítne: „Proč ale mám být souzen jako hříšník, když se mou lží jen potvrzuje Boží pravdomluvnost k jeho slávě?“8To už by se mohlo rovnou říci: „Páchejme zlo, ať přijde dobro.“ Někteří pomlouvači o nás tvrdí, že právě takto mluvíme, ale čeká je spravedlivý trest.
Nikdo není spravedlivý
9Nuže, jsme na tom lépe než pohané? Ani v nejmenším! Právě jsme přece usvědčili Židy i Řeky, že jsou všichni poddaní hříchu.[2]10Jak je psáno: „Nikdo není spravedlivý, není ani jediný;11nikdo nechce porozumět, Bůh nikomu nechybí.12Všichni zabloudili z cesty, dočista se zkazili; není, kdo by konal dobro, není vůbec žádný.“[3]13„Zející hrob je hrdlo jejich, nástroje klamu jejich jazyky.[4] Hadí jed skrývají pod svými rty,[5]14hořké kletby z úst jim tryskají.“[6]15„Prolévat krev spěchají jejich nohy,16zkáza a bída jsou jejich průvodci,17cestu pokoje ale neznají;[7]18na Boží bázeň vůbec nehledí.“[8]19Víme, že cokoli Zákon říká, říká těm, kdo jsou pod Zákonem, aby tak byla zacpána každá ústa a aby byl celý svět vystaven Božímu soudu.20Na základě skutků Zákona před ním nebude ospravedlněn nikdo; Zákon totiž přináší jen poznání hříchu.
Víra ospravedlňuje
21Nyní je však mimo Zákon zjevena Boží spravedlnost, kterou Zákon i Proroci dosvědčují –22Boží spravedlnost, která skrze víru v Ježíše Krista[9] přichází ke všem, kdo věří. Není totiž rozdílu:23všichni zhřešili a chybí jim Boží sláva.24Jsou však zdarma ospravedlňováni jeho milostí, skrze vykoupení v Kristu Ježíši.25Jeho Bůh určil za oběť smíření pro ty, kdo věří v jeho krev, aby tak prokázal svou vlastní spravedlnost. Bůh totiž ve své shovívavosti prominul předešlé hříchy,26aby nyní prokázal svou spravedlnost, aby se ukázalo, že je spravedlivý a ospravedlňuje toho, kdo věří v Ježíše.27Kde je tedy chlouba? Byla vyloučena. Jakým zákonem? Snad skutků? Nikoli, ale zákonem víry.28Máme tedy za to, že člověk je ospravedlňován vírou bez skutků Zákona.29Je snad Bůh jen Bohem Židů? Není i Bohem pohanů? Jistěže i pohanů!30Je přece jediný Bůh;[10] ten ospravedlní obřezané díky víře a neobřezané skrze víru.31Rušíme tedy vírou Zákon? V žádném případě! Naopak, Zákon potvrzujeme.
1A che serve allora essere Ebrei? Non ci sono privilegi per gli Ebrei da parte del Signore? Non cʼè, quindi, alcun valore nella cerimonia della circoncisione?2Sì, essere Ebrei porta molti vantaggi. Prima di tutto, è agli Ebrei che Dio ha dato le sue leggi (perché conoscessero la sua volontà e la mettessero in pratica).3È vero che alcuni di loro furono infedeli, ma la loro infedeltà può impedire forse a Dio di mantenere le sue promesse?4Certo che no! Benché tutti gli uomini siano bugiardi, Dio è sempre fedele. Vi ricordate ciò che dice in proposito il libro dei Salmi? Che ad ogni prova le parole del Signore risulteranno sempre vere e giuste, ed egli trionferà ogni volta che sarà giudicato.5Alcuni diranno: «Dopo tutto aver rotto il nostro patto con Dio è una cosa positiva, i nostri peccati servono a qualcosa, perché è proprio notando quanto siamo malvagi noi, che risulta più evidente la bontà di Dio. È giusto allora che il Signore ci punisca, quando i nostri peccati lo mettono in buona luce?» (Questo è ciò che dice certa gente).6No, di certo! Altrimenti, che Dio sarebbe, se lasciasse correre il peccato? Come potrebbe mai giudicare qualcuno?7Qualcuno potrebbe ancora aggiungere: «Perché Dio mi condanna come peccatore, quando la mia disonestà non fa che portargli gloria, mettendo in risalto la sua giustizia, in contrasto con le mie menzogne?»8Continuando a ragionare in questo modo, si giungerebbe a questa conclusione: peggio siamo, più facciamo piacere a Dio! Se la meritano davvero la dannazione quelli che dicono in giro queste cose! Eppure, alcuni mi calunniano, e affermano che è proprio questo ciò che faccio e insegno!9Ricapitolando: possiamo dunque affermare che noi Ebrei siamo migliori degli altri? Assolutamente no, perché abbiamo già dimostrato che tutti gli uomini, senza distinzione, sono peccatori, sia Ebrei che stranieri.10Come dicono le Scritture: «Non cʼè nessuno che sia giusto, nemmeno uno.11Nessuno che capisce, nessuno che cerchi Dio.12Tutti si sono sviati, e hanno preso la strada sbagliata. Tutti insieme si sono corrotti. Non cʼè nessuno che faccia il bene, no, neppure uno.13Parlano in modo osceno, che ripugna come il tanfo di una tomba aperta. La loro lingua è pronta alle bugie, nelle loro parole cʼè il veleno delle vipere.14La loro bocca è piena di maledizioni e di odio.15Ad uccidere non ci pensano due volte.16Ovunque vadano, lasciano dietro di sé miseria e rovina,17e non conoscono la via della pace.18Se ne infischiano di Dio e di quello che pensa di loro».19Così il giudizio di Dio pesa gravemente sopra gli Ebrei, perché erano loro i responsabili delle leggi di Dio e dovevano osservarle, anziché fare i loro sporchi comodi. Perciò nessuno di loro ha delle scuse, e il mondo intero deve stare in silenzio, colpevole davanti al Signore onnipotente.20Vi rendete conto ora? Nessuno può essere riconosciuto giusto da Dio per mezzo dellʼubbidienza alle sue leggi. Infatti, più conosciamo le leggi di Dio, più ci rendiamo conto che non le osserviamo, anzi è proprio grazie a queste leggi che comprendiamo di essere peccatori.21Ma ora il Signore ci ha mostrato una via diversa per raggiungere il cielo, non quella dʼessere«abbastanza buoni» o di ubbidire alle sue leggi più che possiamo; ma una via nuova di cui hanno parlato i profeti nellʼAntico Testamento.22Oggi Dio dichiara che ci accetterà, ci trasformerà e ci porterà in cielo, se abbiamo fede che Gesù Cristo ci purifichi dai nostri peccati.23-24Tutti, senza, distinzione, sono dei peccatori senza la gloria di Dio, ma possono essere resi giusti gratuitamente, per dono di Dio, mediante la redenzione, che troviamo soltanto in Gesù Cristo.25Perché Gesù fu scelto da Dio come vittima propiziatoria, che ha preso su di sé la punizione dei nostri peccati. E la nostra fede nel sangue di Cristo ci dà la salvezza. In questo modo il Signore è stato assolutamente giusto,26sia in passato, perché tollerava pazientemente i peccati in vista del perdono, sia nel presente, perché dimostra la sua giustizia con lʼespiazione di Cristo. Così, pur rimanendo giusto, Dio può accogliere i peccatori che hanno fede in Gesù, perché Gesù ha già pagato per loro.27Di che possiamo vantarci allora? Assolutamente di niente! Potremmo vantarci, forse, dʼavere ubbidito alla legge e di aver compiuto buone opere? No di certo! Possiamo aggrapparci soltanto alla legge della fede,28perché la nostra salvezza non è basata sulle nostre buone opere, ma su ciò che Cristo ha fatto per noi, che diventa nostro per mezzo della fede in lui. Così siamo salvati per mezzo della fede in Cristo, e non per le buone opere che facciamo.29Dio salva soltanto i Giudei in questo modo? Non è, forse, lui anche il Dio di tutti gli altri popoli? Certo, egli è anche il Dio degli stranieri,30perché esiste un solo Dio, che salverà sia gli Ebrei, per mezzo della fede in Cristo, che i non Ebrei, sempre grazie alla stessa fede.31Allora, se siamo salvati per fede, significa che non abbiamo più bisogno di ubbidire alle leggi di Dio? Certamente no! Al contrario, soltanto quando abbiamo la vera fede in Gesù, possiamo veramente ubbidire.