Römer 5 | New International Reader’s Version Nuova Riveduta 2006

Römer 5 | New International Reader’s Version

Peace and hope

1 We have been made right with God because of our faith. Now we have peace with him because of our Lord Jesus Christ. 2 Through faith in Jesus we have received God’s grace. In that grace we stand. We are full of joy because we expect to share in God’s glory. 3 And that’s not all. We are full of joy even when we suffer. We know that our suffering gives us the strength to go on. 4 The strength to go on produces character. Character produces hope. 5 And hope will never bring us shame. That’s because God’s love has been poured into our hearts. This happened through the Holy Spirit, who has been given to us. 6 At just the right time Christ died for ungodly people. He died for us when we had no power of our own. 7 It is unusual for anyone to die for a godly person. Maybe someone would be willing to die for a good person. 8 But here is how God has shown his love for us. While we were still sinners, Christ died for us. 9 The blood of Christ has made us right with God. So we are even more sure that Jesus will save us from God’s anger. 10 Once we were God’s enemies. But we have been brought back to him because his Son has died for us. Now that God has brought us back, we are even more secure. We know that we will be saved because Christ lives. 11 And that is not all. We are full of joy in God because of our Lord Jesus Christ. Because of him, God has brought us back to himself.

Death through Adam, life through Christ

12 Sin entered the world because one man sinned. And death came because of sin. Everyone sinned, so death came to all people. 13 Before the law was given, sin was in the world. This is certainly true. But people are not judged for sin when there is no law. 14 Death ruled from the time of Adam to the time of Moses. Death ruled even over those who did not sin as Adam did. He broke God’s command. But Adam also became a pattern of the Messiah. The Messiah was the one who was going to come. 15 God’s gift can’t be compared with Adam’s sin. Many people died because of the sin of that one man. But it was even more sure that God’s grace would also come through one man. That man is Jesus Christ. God’s gift of grace was more than enough for the whole world. 16 The result of God’s gift is different from the result of Adam’s sin. That one sin brought God’s judgment. But after many sins, God’s gift made people right with him. 17 One man sinned, and death ruled over all people because of his sin. What will happen is even more sure than this. Those who receive the rich supply of God’s grace will rule with Christ. They will rule in his kingdom. They have received God’s gift and have been made right with him. This will happen because of what the one man, Jesus Christ, has done. 18 So one man’s sin brought guilt to all people. In the same way, one right act made people right with God. That one right act gave life to all people. 19 Many people were made sinners because one man did not obey. But one man did obey. That is why many people will be made right with God. 20 The law was given so that sin would increase. But where sin increased, God’s grace increased even more. 21 Sin ruled and brought death. But grace rules in the lives of those who are right with God. The grace of God brings eternal life. That’s because of what Jesus Christ our Lord has done.

Holy Bible, New International Reader’s Version®, NIrV® (Anglicised) Copyright © 1995, 1996, 1998, 2014 by Biblica, Inc.® Used with permission. All rights reserved worldwide. “Biblica”, “International Bible Society” and the Biblica Logo are trademarks registered in the United States Patent and Trademark Office by Biblica, Inc. Used with permission.

Nuova Riveduta 2006

Gli effetti della giustificazione ottenuta per fede

1 Giustificati dunque per fede, abbiamo pace con Dio per mezzo di Gesù Cristo, nostro Signore, 2 mediante il quale abbiamo anche avuto {, per la fede,} l’accesso a questa grazia nella quale stiamo fermi, e ci gloriamo nella speranza della gloria di Dio; 3 non solo, ma ci gloriamo anche nelle afflizioni, sapendo che l’afflizione produce pazienza, 4 la pazienza, esperienza, e l’esperienza, speranza. 5 Or la speranza non delude, perché l’amore di Dio è stato sparso nei nostri cuori mediante lo Spirito Santo che ci è stato dato. 6 Infatti, mentre noi eravamo ancora senza forza, Cristo, a suo tempo, è morto per gli empi. 7 Difficilmente uno morirebbe per un giusto, ma forse per una persona buona qualcuno avrebbe il coraggio di morire; 8 Dio invece mostra il proprio amore per noi in questo: che, mentre eravamo ancora peccatori, Cristo è morto per noi. 9 Tanto più dunque, essendo ora giustificati per il suo sangue, saremo per mezzo di lui salvati dall’ira. 10 Se infatti, mentre eravamo nemici, siamo stati riconciliati con Dio mediante la morte del Figlio suo, tanto più ora, che siamo riconciliati, saremo salvati mediante la sua vita. 11 Non solo, ma ci gloriamo anche in Dio per mezzo del nostro Signore Gesù Cristo, mediante il quale abbiamo ora ottenuto la riconciliazione.

Il peccato e la grazia

12 Perciò, come per mezzo di un solo uomo il peccato è entrato nel mondo, e per mezzo del peccato la morte, e così la morte è passata su tutti gli uomini, perché tutti hanno peccato… 13 Poiché, fino alla legge, il peccato era nel mondo, ma il peccato non è imputato quando non c’è legge. 14 Eppure la morte regnò, da Adamo fino a Mosè, anche su quelli che non avevano peccato con una trasgressione simile a quella di Adamo, il quale è figura di colui che doveva venire. 15 Però, la grazia non è come la trasgressione. Perché se per la trasgressione di uno solo molti sono morti, a maggior ragione la grazia di Dio e il dono della grazia proveniente da un solo uomo, Gesù Cristo, sono stati riversati abbondantemente su molti. 16 Riguardo al dono non avviene quello che è avvenuto nel caso dell’uno che ha peccato; perché dopo una sola trasgressione il giudizio è diventato condanna, mentre il dono diventa giustificazione dopo molte trasgressioni. 17 Infatti, se per la trasgressione di uno solo la morte ha regnato a causa di quell’uno, tanto più quelli che ricevono l’abbondanza della grazia e del dono della giustizia regneranno nella vita per mezzo di quell’uno che è Gesù Cristo. 18 Dunque, come con una sola trasgressione la condanna si è estesa a tutti gli uomini, così pure, con un solo atto di giustizia, la giustificazione che dà la vita si è estesa a tutti gli uomini. 19 Infatti, come per la disubbidienza di un solo uomo i molti sono stati resi peccatori, così anche per l’ubbidienza di uno solo i molti saranno costituiti giusti. 20 La legge poi è intervenuta a moltiplicare la trasgressione; ma dove il peccato è abbondato, la grazia è sovrabbondata, 21 affinché, come il peccato regnò mediante la morte, così pure la grazia regni mediante la giustizia a vita eterna, per mezzo di Gesù Cristo, nostro Signore.