1.Korinther 7 | Bible Kralická
1O čemž jste mi pak psali, k tomuť vám toto odpovídám: Dobréť by bylo člověku ženy se nedotýkati.2Ale pro uvarování se smilstva, jeden každý manželku svou měj a jedna každá měj muže svého.3Muž k ženě povinnou přívětivost okazuj, a tak podobně i žena muži.4Žena vlastního těla svého v moci nemá, ale muž; též podobně i muž těla svého vlastního v moci nemá, ale žena.5Nezbavujte jeden druhého, leč by to bylo z společného svolení na čas, abyste se uprázdnili ku postu a k modlitbě; a potom zase k témuž se navraťte, aby vás nepokoušel satan pro nezdrželivost vaši.6Ale toť pravím podle dopuštění, ne podle rozkazu.7Nebo chtěl bych, aby všickni lidé tak byli jako já, ale jeden každý svůj vlastní dar od Boha má, jeden tak a jiný jinak.8Pravím pak neženatým a vdovám: Dobré jest jim, aby tak zůstali jako i já.9Pakliť se nemohou zdržeti, nechažť v stav manželský vstoupí; nebo lépe jest v stav manželský vstoupiti nežli páliti se.10Vdaným pak přikazuji ne já, ale Pán, řka: Manželka od muže neodcházej.11Pakliť by odešla, zůstaniž nevdaná, anebo smiř se s mužem svým. Tolikéž muž nepropouštěj ženy.12Jiným pak pravím já, a ne Pán: Má-li který bratr manželku nevěřící, a ta povoluje býti s ním, nepropouštějž jí.13A má-li která žena muže nevěřícího, a on chce býti s ní, nepropouštěj ho.14Posvěcenť jest zajisté nevěřící muž pro ženu věřící, a žena nevěřící posvěcena jest pro muže; sic jinak děti vaši nečistí by byli, ale nyní svatí jsou.15Pakliť nevěřící odjíti chce, nechať jde. Neníť manem bratr neb sestra v takové věci, ale ku pokoji povolal nás Bůh.16A kterak ty víš, ženo, získáš-li muže svého? Anebo co ty víš, muži, získáš-li ženu?17Ale jakž jednomu každému odměřil Bůh a jakž jednoho každého povolal Pán, tak choď. A takť ve všech církvech řídím.18Obřezaný někdo povolán jest? Neuvodiž na sebe neobřezání; pakli kdo v neobřízce povolán, neobřezuj se.19Nebo obřízka nic není, a neobřízka také nic není, ale zachovávání přikázání Božích.20Jeden každý v povolání tom, jímž povolán jest, zůstávej.21Služebníkem byv, povolán jsi? Nedbej na to. Pakli bys mohl býti svobodný, raději toho užívej.22Nebo kdož jest v Pánu povolán, byv služebníkem, osvobozený jest Páně. Též podobně kdož jest povolán byv svobodný, služebník jest Kristův.23Za mzdu koupeni jste, nebuďtež služebníci lidští.24Jeden každý, jakž povolán jest, bratří, v tom zůstávej před Bohem.25O pannách pak přikázání Páně nemám, ale však radu dávám, jakožto ten, jemuž z milosrdenství svého Pán dal věrným býti.26Za toť pak mám, že jest to dobré pro nastávající potřebu, totiž že jest dobré člověku tak býti.27Přivázán-lis k ženě, nehledej rozvázání. Jsi-li prost od ženy, nehledej ženy.28Pakli bys ses i oženil, nezhřešils, a vdala-li by se panna, nezhřešila; ale trápení těla míti budou takoví; jáť pak vám odpouštím.29Ale totoť vám pravím, bratří, protože čas ostatní jest ukrácený: náležíť tedy, aby i ti, kteříž mají ženy, byli, jako by jich neměli.30A kteříž plačí, jako by neplakali, a kteříž se radují, jako by se neradovali, a kteříž kupují, jako by nevládli,31A kteříž užívají tohoto světa, jako by neužívali. Neboť pomíjí způsob tohoto světa.32A já bych rád chtěl, abyste vy bez pečování byli. Nebo kdo ženy nemá, pečuje o to, což jest Páně, kterak by se líbil Pánu.33Ale kdo se oženil, pečuje o věci tohoto světa, kterak by se líbil ženě.34Rozdílnéť jsou jistě žena a panna. Nevdaná pečuje o to, což jest Páně, aby byla svatá i tělem i duchem, ale vdaná pečuje o věci světa, kterak by se líbila muži.35Totoť pak pravím proto, abych vám to, což jest užitečnějšího, ukázal, ne abych na vás osidlo uvrhl, ale abyste slušně a případně Pána se přídrželi bez všeliké roztržitosti.36Pakli kdo za neslušnou věc své panně pokládá pomíjení času k vdání, a tak by se státi mělo, učiň, jakžkoli chce, nezhřeší. Nechažť ji vdá.37Ale kdož jest se pevně ustavil v srdci svém, a není mu toho potřeba, ale v moci má vlastní vůli svou, a to uložil v srdci svém, aby choval pannu svou, dobře činí.38A tak i ten, kdož vdává pannu svou, dobře činí, ale kdo nevdává, lépe činí.39Žena přivázána jest k manželství zákonem dotud, dokudž její muž živ jest. Pakli by umřel muž její, svobodná jest; můž se vdáti, za kohož chce, toliko v Pánu.40Ale blahoslavenější jest, zůstala-li by tak, podle mého soudu. Mámť pak za to, žeť i já mám Ducha Božího.
La Parola è Vita
Il matrimonio: sì o no?
1Per quanto riguarda le domande che mi avete posto nella vostra ultima lettera, la mia risposta è questa: in linea di massima, se non vi sposate, fate bene.2Tuttavia, per non cadere nellʼimmoralità, è meglio che ogni uomo abbia la propria moglie ed ogni donna il proprio marito, cosi evitano di peccare.3Lʼuomo dia alla moglie tutto ciò che è nel suo diritto come donna sposata, lo stesso vale per la donna nei confronti del marito.4Perché una ragazza, quando si sposa, non ha più alcun diritto sul proprio corpo, ma ne è padrone il marito; così pure il marito non ha più diritti sul proprio corpo, che appartiene alla moglie.5Non vi private lʼuno dellʼaltro, se non di comune accordo; e per un periodo di tempo limitato, per dedicarvi completamente alla preghiera. Ma subito dopo tornate insieme, per evitare che Satana vi tenti, facendo leva sui vostri istinti.6Non vi ordino di astenervi ma vi sto dicendo semplicemente che potete farlo se lo desiderate.7Io vorrei che tutti fossero come sono io, ma non siamo mica tutti uguali! Ad alcuni Dio dà il dono di essere un marito o una moglie, ad altri il dono di riuscire a vivere serenamente da soli.8Per quanto riguarda quelli che non sono sposati e le vedove dico che fanno bene a restare come sono, nella mia stessa condizione.9Se però non riescono a dominare i loro istinti, è meglio che si sposino. Meglio sposarsi, che bruciare di desiderio.10Ora, agli sposati do questo ordine, che non viene da me, ma dal Signore stesso, che ha detto: «la moglie non deve lasciare il marito».11Se, invece, vive separata da lui, non deve avere relazioni con altri uomini, oppure rifaccia pace col marito! Il marito, dal canto suo, non deve divorziare da sua moglie.12A questo punto, voglio aggiungere alcuni miei suggerimenti personali. Non sono ordini del Signore, ma consigli che a me sembrano giusti. Se un cristiano ha la moglie che non è credente, e questa desidera restare con lui, non deve lasciarla, né divorziare da lei.13Così pure, se una donna cristiana ha il marito non credente, che vuole restare con lei, non deve lasciarlo, né divorziare da lui.14Perché il marito non credente appartiene già al Signore per mezzo della moglie e la moglie non credente appartiene già al Signore per mezzo del marito. Perciò anche i vostri figli appartengono al Signore.15Però, se il coniuge non credente si vuole separare, si separi pure. In questo caso il credente, marito o moglie che sia, non deve costringere lʼaltro a rimanere, perché Dio vuole che i suoi figli vivano in pace e armonia.16Perché, dopo tutto, niente assicura alla moglie credente che il proprio marito sarà convertito, se rimarrà; lo stesso vale per il marito riguardo alla propria moglie.17In generale, ognuno continui a vivere nella condizione che il Signore gli ha dato e nella quale si trovava, quando Dio lo ha chiamato alla fede. Questa è la regola che stabilisco per tutte le chiese.18Per esempio, se un uomo è stato circonciso secondo il rito ebraico, prima di diventare cristiano, non si deve preoccupare di essere circonciso. Chi, invece, non era circonciso, quando Dio lʼha chiamato, non si faccia circoncidere dopo!19Perché non conta niente che un cristiano sia circonciso o meno. La cosa essenziale è che osservi i comandamenti di Dio.20Ognuno rimanga nella condizione in cui si trovava, quando è stato chiamato da Dio. Sei stato chiamato quando eri schiavo? Non ti preoccupare. Se, però, hai la possibilità di diventare libero, non lasciartela scappare!22Ma se il Signore ti chiama quando sei schiavo, ricordati che Cristo ti ha liberato dalla schiavitù del peccato. Se, invece, ha chiamato te, che sei un uomo libero, ricordati che sei diventato schiavo di Cristo.23Siete stati comprati e pagati a caro prezzo da Cristo, quindi appartenete a lui. Non siate schiavi delle cose del mondo!24Perciò, cari fratelli, ognuno rimanga nella condizione in cui si trovava, quando divenne cristiano.25Voglio rispondere ora ad unʼaltra vostra domanda riguardo le ragazze nubili. Mi chiedete se possono sposarsi. Non ho particolari ordini da darvi da parte del Signore, ma Dio, nella sua grazia, mi ha dato una saggezza di cui potete fidarvi, e sono ben contento di dirvi che cosa ne penso.26Il problema è questo: noi cristiani stiamo andando incontro ad una situazione difficile. In tempi come questi, penso che sia meglio che ciascuno rimanga così comʼè.27Naturalmente se siete già sposati, non separatevi per questo. Ma se ancora non lo siete, non è il caso che cerchiate un marito o una moglie.28Comunque, se un uomo decide di prender moglie, non fa niente di male, lo stesso vale per una ragazza che si sposa. Però quelli che si sposano avranno diversi problemi da risolvere, problemi che io vorrei risparmiarvi.29La cosa importante da ricordare è che ci resta poco tempo. Per questa ragione, quelli che sono sposati dovrebbero essere liberi il più possibile per servire il Signore.30Né la felicità, né la tristezza, né le ricchezze devono distogliervi dal lavoro di Dio.31E i credenti che vivono in mezzo alle cose allettanti di questo mondo devono farne buon uso, senza approfittarne, perché il mondo, così come lo vediamo, sta per passare.32In tutto ciò che fate, vorrei che non foste ansiosi. Chi è celibe può impegnare il suo tempo nel lavoro per il Signore e darsi da fare per piacere a lui.33Un uomo sposato, invece, non può fare altrettanto, perché deve pensare di piacere alla moglie ed affrontare le responsabilità di questo mondo.34I suoi interessi sono divisi. Lo stesso vale per la donna. Una ragazza che non è sposata cerca di piacere al Signore in tutto ciò che fa, una donna sposata, invece, si preoccupa di altre cose: come tenere la casa, come piacere al marito, ecc…35Dico questo nel vostro interesse, non per ingannarvi. Io desidero soltanto che facciate tutto ciò che può esservi di aiuto per servire il Signore nel migliore dei modi; e meno cose vi distolgono da lui, meglio è.36Ma se qualcuno pensa: «Non è giusto che mia figlia invecchi senza sposarsi», e si sente in dovere di darle marito, faccia quel che vuole, le dia pure un marito; non è peccato.37Chi invece rimane nella decisione che ha preso e non è costretto da circostanze dʼalcun genere, ma è padrone delle sue decisioni, fa bene a conservare la propria figlia nubile.38Perciò, chi permette alla propria figlia di sposarsi fa bene; e chi la conserva nubile fa meglio.39La moglie è legata al marito per tutto il tempo che lui vive, ma se il marito muore, la donna è libera di sposare chi vuole, purché sposi un credente.40Secondo il mio punto di vista, però, ella sarà più felice se non si risposa; e parlando così penso di darvi un consiglio da parte dello Spirito di Dio.
Diese Website verwendet Cookies, um Ihnen die bestmögliche Nutzererfahrung bieten zu können.