1.Korinther 2 | Bible Kralická La Parola è Vita

1.Korinther 2 | Bible Kralická
1 I já přišed k vám, bratří, nepřišel jsem s důstojností řeči nebo moudrostí, zvěstuje vám svědectví Boží. 2 Nebo tak jsem usoudil nic jiného neuměti mezi vámi, nežli Ježíše Krista, a to ještě toho ukřižovaného. 3 A byl jsem já u vás v mdlobě, a v bázni, i v strachu mnohém. 4 A řeč má a kázaní mé nebylo v slibných lidské moudrosti řečech, ale v dokázání Ducha svatého a moci, 5 Aby víra vaše nebyla založena v moudrosti lidské, ale v moci Boží. 6 Moudrost pak mluvíme mezi dokonalými, ale moudrost ne tohoto světa, ani knížat světa tohoto, jenž hynou. 7 Ale mluvíme moudrost Boží v tajemství, kterážto skryta jest, kterouž Bůh předuložil před věky k slávě naší, 8 Jížto žádný z knížat světa tohoto nepoznal. Nebo kdyby byli poznali, nebyliť by Pána slávy ukřižovali. 9 Ale kážeme, jakož psáno jest: Čehož oko nevídalo, ani ucho slýchalo, ani na srdce lidské vstoupilo, co jest připravil Bůh těm, kteříž jej milují. 10 Nám pak Bůh zjevil skrze Ducha svého. Nebo Duch zpytuje všecky věci, i hlubokosti Božské. 11 Nebo kdo z lidí ví, co jest v člověku, jediné duch člověka, kterýž jest v něm? Takť i Božích věcí nezná žádný, jediné Duch Boží. 12 My pak nepřijali jsme ducha světa, ale Ducha toho, kterýž jest z Boha, abychom věděli, které věci od Boha darovány jsou nám. 13 O nichž i mluvíme ne těmi slovy, jimž lidská moudrost učí, ale kterýmž vyučuje Duch svatý, duchovním to, což duchovního jest, přivlastňujíce. 14 Ale tělesný člověk nechápá těch věcí, kteréž jsou Ducha Božího; nebo jsou jemu bláznovství, aniž jich může poznati, protože ony duchovně mají rozsuzovány býti. 15 Ale duchovní člověk rozsuzujeť všecko, sám pak od žádného nebývá souzen. 16 Nebo kdo jest poznal mysl Páně? A kdo jej bude učiti? My pak mysl Kristovu máme.

Public Domain

La Parola è Vita

Il piano«pazzesco» di Dio

1 Cari fratelli, quando sono venuto da voi la prima volta, non mi sono servito di parole difficili per annunciarvi il Vangelo di Dio, 2 perché avevo deciso che avrei parlato soltanto di Gesù Cristo e della sua morte sulla croce. 3 Mi sono presentato a voi in tutta la mia debolezza, timido e tremante. 4 Vi ho parlato e predicato con semplicità, senza servirmi di bei discorsi a livello intellettuale, ma la potenza dello Spirito Santo nelle mie parole vi provava che il mio messaggio veniva da Dio. 5 Ho parlato così, perché volevo che la vostra fede si basasse sulla potenza di Dio, non sulla sapienza umana. 6 Comunque, quando mi trovo fra cristiani maturi, mi capita di parlare con una certa sapienza, ma non è la sapienza di questa terra, e neppure quella dei grandi uomini di questo mondo, che sono destinati alla rovina. 7 La nostra sapienza è quella di Dio, e con essa annunciamo il suo grande progetto che ci conduce alle glorie del cielo. Questo piano è rimasto nascosto fin dai tempi dei tempi, benché fosse stato fatto a nostro beneficio ancora prima della creazione del mondo. 8 Ma i grandi uomini del mondo non lʼhanno capito. Se lo avessero capito, non avrebbero crocifisso il Signore della gloria. 9 A questo si riferiscono le Scritture, quando dicono: «Le cose che Dio ha preparato per quelli che lʼamano, sono cose straordinarie, che nessun occhio ha visto, che nessun orecchio ha udito e che nessun uomo ha mai potuto immaginare». 10 Ma noi conosciamo queste cose, perché Dio ce le ha rivelate per mezzo dello Spirito Santo, che conosce a fondo tutto, anche le cose più nascoste di Dio. 11 Nessuno può conoscere i pensieri di un altro, tranne lui stesso. E nessuno può conoscere i pensieri di Dio, eccetto lo Spirito che viene da Dio. 12 Ora, il Signore ci ha dato il suo Spirito, che non è lo spirito del mondo, per farci conoscere i doni meravigliosi e gratuiti che egli ci ha dato. 13 Parlandovi di questi doni, non ci serviamo di discorsi che nascono dalla sapienza umana, ma di quelli che ci ha suggerito lo Spirito Santo. Così ci serviamo delle parole dello Spirito Santo per spiegare le cose che riguardano lo Spirito Santo. 14 Ma lʼuomo che non è cristiano non può capire, né accettare le verità che lo Spirito Santo rivela; gli sembrano una pazzia e non le può capire, perché soltanto chi ha lo Spirito Santo dentro di sé può comprendere ciò che lo Spirito intende. 15 Ma lʼuomo spirituale giudica tutto in modo spirituale, e questo disturba e confonde lʼuomo del mondo, che non riesce a comprendere il cristiano. 16 Come potrebbe, dʼaltra parte? Perché, certamente, lʼuomo del mondo non ha mai conosciuto i pensieri del Signore, né si è mai sognato di dargli dei consigli. Noi cristiani, invece, abbiamo la mente di Cristo.