1 Bratří, toužím z celého srdce a modlím se k Bohu, aby Izrael došel spásy.2 Vždyť jim mohu dosvědčit, že jsou plni horlivosti pro Boha, jenže bez pravého poznání.3 Nevědí, že spravedlnost je od Boha, a chtějí uplatnit svou vlastní; proto se spravedlnosti Boží nepodřídili.4 Vždyť Kristus je konec zákona, aby spravedlnosti došel každý, kdo věří.5 Mojžíš píše o spravedlnosti, založené na zákoně: ‚Člověk, který tak jedná, bude živ.‘6 Avšak spravedlnost založená na víře mluví takto: ‚Nezabývej se myšlenkou: kdo vystoupí na nebe?‘ – aby Krista přivedl dolů –7 ‚ani neříkej: kdo sestoupí do propasti?‘ – aby Krista vyvedl z říše mrtvých.8 Co však praví? ‚Blízko tebe je slovo, v tvých ústech a ve tvém srdci;‘ je to slovo víry, které zvěstujeme.9 Vyznáš-li svými ústy Ježíše jako Pána a uvěříš-li ve svém srdci, že ho Bůh vzkřísil z mrtvých, budeš spasen.10 Srdcem věříme k spravedlnosti a ústy vyznáváme k spasení,11 neboť Písmo praví: ‚Kdo v něho věří, nebude zahanben.‘ 12 Není rozdílu mezi Židem a Řekem: Vždyť je jeden a týž Pán všech, štědrý ke všem, kdo ho vzývají, neboť13 ‚každý, kdo vzývá jméno Páně, bude spasen‘.14 Ale jak mohou vzývat toho, v něhož neuvěřili? A jak mohou uvěřit v toho, o kom neslyšeli? A jak mohou uslyšet, není-li tu nikdo, kdo by ho zvěstoval?15 A jak mohou zvěstovat, nejsou-li posláni? Je přece psáno: ‚Jak vítaný je příchod těch, kteří zvěstují dobré věci!‘ 16 Ale ne všichni přijali evangelium. Už Izaiáš říká: ‚Hospodine, kdo uvěřil naší zvěsti?‘17 Víra je tedy ze zvěstování a zvěstování z pověření Kristova.18 Ptám se však: To snad nikdy neslyšeli zvěst? Ovšemže slyšeli! ‚Po celé zemi se rozlehl jejich hlas, do nejzazších končin jejich slova.‘ 19 Ptám se tedy: Nepochopil Izrael, co mu bylo zvěstováno? Nepochopil; už u Mojžíše se přece říká: ‚Vzbudím ve vás žárlivost na národ, který není národem, proti národu pošetilému vás popudím k hněvu.‘ 20 A Izaiáš má odvahu říci: ‚Dal jsem se nalézti těm, kteří mě nehledali, dal jsem se poznat těm, kteří se po mně neptali.‘ 21 O Izraeli však říká: ‚Každý den jsem vztahoval ruce k lidu neposlušnému a vzpurnému.‘
La Parola è Vita
…Con le labbra e col cuore…
1Cari fratelli, il desiderio più ardente del mio cuore e la mia preghiera continua è che gli Ebrei siano salvati.2Devo dire che onorano Dio con molto entusiasmo, ma senza conoscenza.3Perché non hanno capito che Cristo è morto per renderli giusti davanti a Dio. Cercano, invece, di rendersi abbastanza buoni per guadagnarsi il favore di Dio, osservando le leggi e le usanze ebraiche. Ma non è questa la via della salvezza, secondo il piano del Signore!4Non capiscono che ciò che cercano di ottenere, ubbidendo alla legge di Mosè, Cristo lo dà a quelli che credono in lui. Perché Cristo è lo scopo e la fine della legge di Mosè.5Infatti, Mosè descrive così la salvezza per mezzo della legge: «Soltanto chi riesce ad essere perfettamente giusto, a resistere alla tentazione e a non peccare per tutta la vita, sarà salvo».6Invece, circa la salvezza che viene dalla fede, dice: «Non hai bisogno di esplorare i cieli per trovare Cristo, né di riportarlo sulla terra, perché ti aiuti». E ancora7«Non cʼè bisogno di scendere fra i morti, per riportare Cristo fra i vivi».8Le Scritture dicono chiaramente: «La salvezza che viene dallʼascolto della predicazione (che dà la fede in Cristo) è a portata di mano di ognuno di noi; se vuoi, è nel tuo cuore e già sulla tua bocca».9Perché, se con le tue labbra dici agli altri che Gesù Cristo è il tuo Signore, e credi nel tuo cuore che Dio lʼha resuscitato dalla morte, sarai salvato.10Infatti, è credendo col cuore che un uomo diventa giusto davanti a Dio; e con le sue labbra conferma la sua salvezza, parlando agli altri, della sua fede.11Proprio come dicono le scritture: «Chiunque crede in lui non sarà deluso».12Non cʼè quindi alcuna differenza fra chi è ebreo e chi non lo è: tutti hanno lo stesso Signore, che dona generosamente le sue ricchezze a tutti quelli che gliele chiedono.13Infatti le Scritture affermano: «Chiunque invoca il nome del Signore sarà salvato».14Ma come potranno chiedergli di essere salvati, se non credono in lui? E come possono credere in lui, se non ne hanno mai sentito parlare? E come possono sentir parlare di lui, se qualcuno non lo fa?15E come è possibile che qualcuno vada a parlare di lui, se non cʼè nessuno che lo mandi? Di questo parlano le Scritture, quando dicono: «Comʼè bello vedere arrivare quelli che predicano il Vangelo della pace con Dio, e portano belle notizie di cose buone!» In altre parole: benvenuti quelli che predicano il Vangelo di Dio!16Ma non tutti quelli che sentono parlare del Vangelo lo accettano. Lo dice il profeta Isaia: «Signore, chi di loro ha creduto, quando ho parlato?»17Quindi la fede nasce proprio dallʼascolto del Vangelo, la buona notizia che riguarda Cristo.18Che si può dire degli Ebrei? Che non hanno mai sentito parlare del Vangelo? Tuttʼaltro, perché è stato annunciato per tutto il mondo, proclamato ai quattro venti.19Allora mi chiedo: non può darsi che gli Ebrei non abbiano capito che Dio avrebbe dato la sua salvezza ad altri, se continuavano a rifiutarla? Sì, lʼhanno capito, perché, fin dai tempi di Mosè, Dio aveva detto che avrebbe ingelosito il suo popolo per risvegliarlo, dando la salvezza a gente che non capiva, gente che non era neppure un popolo.20Nel libro di Isaia, Dio dice chiaramente: «Sono stato trovato da gente che neppure mi cercava, mi sono fatto conoscere da quelli che non chiedevano di me».21Nel frattempo il Signore continua a tendere le sue mani verso i Giudei, ma essi continuano a discutere e a ribellarsi; non vogliono arrendersi a lui.
Diese Website verwendet Cookies, um Ihnen die bestmögliche Nutzererfahrung bieten zu können.